Il Raduno delle Maschere e dei Personaggi Storici e Folkloristici arriva a Torino

Dal 25 al 27 luglio 2025, a Torino arriva il Primo Raduno Internazionale delle Maschere, Personaggi Storici e Folkloristici, un evento unico che raccoglie in città oltre quattrocento figuranti provenienti da tutta Italia e da dieci Paesi esteri. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Maschere Internazionali, è dedicata ad Andrea Flamini, l’indimenticato Gianduja dell’Associasion Piemonteisa, e alla città in cui tutto ebbe inizio. Il motto “Viva la brava gent da qualunque part cà riva”, che lo contraddistingueva, risuonerà idealmente tra le vie del centro in una tre giorni scandita da cortei, musiche e incontri culturali.
Il programma si apre venerdì 25 luglio alle ore 21:00 con una sfilata nel centro cittadino: spettacoli folkloristici, danze e canti attraverseranno piazza Bodoni, piazza Carlo Alberto e piazza San Carlo, offrendo una cornice suggestiva al debutto del raduno. Sabato 26 luglio sarà la volta del momento clou: alle ore 17:00, piazza Vittorio Veneto accoglierà la partenza del corteo ufficiale, che si snoderà lungo via Po, piazza Castello, via Pietro Micca e piazza Solferino, accompagnato da due bande musicali. Un percorso ricco di storia e simboli che intreccia le tradizioni locali a quelle di realtà lontane.
A chiudere la manifestazione, domenica 27 luglio, sarà il meeting “Il grande patrimonio delle tradizioni popolari”, previsto al Palazzetto Le Cupole durante la mattinata. L’incontro ospiterà l’intervento di Giulio Graglia, presidente di Teatro Piemonte Europa, tra i più attenti studiosi delle culture popolari. Un’occasione di dialogo e riflessione sul valore delle identità locali, in una città che da sempre sa farsi custode e cassa di risonanza di memorie condivise.
Da non perdere: Eventi Gratis a Torino nel weekend del 26 e 27 Luglio 2025
Quando
Data/e: 25 Luglio 2025 - 27 Luglio 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa