Castelli Aperti 2025 in Piemonte a Ferragosto: a spasso tra antiche dimore e residenze storiche

Nel lungo weekend di Ferragosto 2025, Castelli Aperti torna con un appuntamento atteso che, in occasione della sua trentesima edizione, consente di accedere a oltre 60 siti culturali distribuiti in tutte le province del Piemonte. Da venerdì 15 a domenica 17 agosto 2025, antiche dimore, borghi e residenze storiche aprono le proprie porte al pubblico con visite guidate, mostre, percorsi a tema e degustazioni. L’iniziativa si rivolge a chi desidera vivere il Ferragosto all’insegna dell’arte e della storia, attraversando luoghi di rara bellezza che raccontano secoli di vita e tradizioni.
Dai vigneti del Monferrato alle valli del Cuneese, dai borghi medievali del Biellese alle residenze nobiliari del Torinese, il programma si snoda tra itinerari affascinanti. Si segnalano, tra gli altri, il Castello di Monastero Bormida, animato da figuranti in costume; il Castello Reale di Govone e il Museo del Vino di Barolo; il raffinato Castello Dal Pozzo nel Novarese; e la suggestiva cornice del Castello di Miradolo, dove l’arte contemporanea si intreccia con l’eleganza del paesaggio. Per scoprire tutti i luoghi aderenti e i dettagli delle singole aperture, è possibile consultare il sito ufficiale di Castelli Aperti.
Provincia di Torino
- Castello delle 4 Torri, Arignano: 15 agosto, visite guidate ore 15.00 su prenotazione. Ingresso: Intero 10€, Ridotto 5€. link
- Castello e Parco di Masino, Caravino: 15 e 17 agosto, 10.00–18.00. Ingresso: Intero 15€, Ridotto 8€, gratuito per iscritti FAI.
- Castello di Miradolo, San Secondo di Pinerolo: 15 e 17 agosto, 10.00–20.30. Prenotazione consigliata (Tel. 0121 502761). Ingresso: Intero 15€.
Provincia di Cuneo
- Museo Diocesano di Alba, Alba: 15 e 17 agosto, 14.30–18.30. Ingresso: Intero 5€. link
- Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum, Barolo: 15 e 17 agosto, 10.30–19.00. Ingresso: Intero 9€, Ridotto 7€. link
- La Zizzola, Bra: 15 e 17 agosto, 10.00–18.00. Ingresso gratuito.
- Museo Civico di Storia Naturale Craveri, Bra: 15 e 17 agosto, 10.00–12.30 e 14.30–17.30. Ingresso: Singolo museo 5€, Musei Civici Bra 10€.
- Museo Civico di Palazzo Traversa, Bra: 15 e 17 agosto, 10.00–12.30 e 14.30–17.30. Ingresso: Singolo museo 5€, Musei Civici Bra 10€.
- Castello del Roccolo, Busca: 17 agosto, visite guidate 14.30–19.00 (ultimo ingresso 18.00). Ingresso: Intero 6€, Ridotto 4€. link
- Il Filatoio, Caraglio: 15 e 17 agosto, visite guidate ore 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: Intero 9€.
- Palazzo Salmatoris, Cherasco: 15 e 17 agosto, 9.30–12.30 e 14.30–18.30. Ingresso gratuito.
- Torre di Corneliano d’Alba, Corneliano d’Alba: 15 e 17 agosto solo su prenotazione (Tel. 338 9654524 / 340 8026232).
- Museo Civico Luigi Mallé, Dronero: 15 e 17 agosto, 15.00–19.00 (ultimo ingresso 18.30). Ingresso gratuito.
- Castello dei Principi d’Acaja, Fossano: 15 e 17 agosto, tour ore 11.00, 15.00 e 16.30. Ingresso: Intero 5€, Ridotto 3€. Prenotazioni: Tel. 0172 60160. email
- Castello Reale, Govone: 15 e 17 agosto, 10.00–12.30 e 15.00–18.00 (ultimo ingresso 17.30). Ingresso: Intero 7€, Ridotto 5€. link
- Castello degli Alfieri di Magliano, Magliano Alfieri: 15 e 17 agosto, 10.30–18.30. Ingresso: 5€ (un museo), 7€ (due musei). link
- Castello della Manta, Manta: 15 e 17 agosto, 11.00–19.00. Ingresso: Intero 11€, Visita guidata 15€.
- Castello di Mombasiglio – Museo del Gen. Bonaparte, Mombasiglio: 15 e 17 agosto, 10.00–18.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
- Borgo e Castello, Pamparato: 15 agosto, visite guidate su prenotazione ore 10.30 e 15.30. link
- Borgo e Torre Medievale, Priero: 15 e 17 agosto, visite guidate su prenotazione 10.00–18.00. Ingresso: Intero 4€. link
- Castello di Roddi: 15 e 17 agosto, visite guidate ore 10.30–17.30. Ingresso: Intero 6€. link
- Casa Cavassa, Saluzzo: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 14.00–19.00. Ingresso: Intero 6€, Ridotto 3,5€. link
- Casa Natale di Silvio Pellico, Saluzzo: 15 e 17 agosto, 14.00–19.00. Ingresso: Intero 3,5€, Ridotto 2,5€.
- La Castiglia, Saluzzo: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 14.00–19.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€. link
- Torre Civica e Pinacoteca Olivero, Saluzzo: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 14.00–19.00. Ingresso: Intero 3,5€, Ridotto 2,5€.
- Villa Belvedere Radicati, Saluzzo: 15 agosto, 10.00–13.00 e 14.00–19.00. Ingresso: Intero 5€, Ridotto 3€.
- Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra, Savigliano: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 15.00–18.30. Ingresso: Intero 5€, Ridotto 3€.
- Palazzo Muratori Cravetta, Savigliano: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 15.00–18.30. Ingresso: Intero 3€.
- Torre Civica, Savigliano: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 15.00–18.30. Ingresso: Intero 3€.
- Castello di Serralunga d’Alba: 15 e 17 agosto, visite guidate 10.30–17.30. Ingresso: Intero 6€, Ridotto 3€. link
- Castello di Verzuolo: 15 agosto, visite guidate 10.30–17.00. Ingresso: Intero 7€.
Provincia di Novara
- Castello dal Pozzo, Oleggio Castello: 15 e 17 agosto, visite guidate su prenotazione (Tel. 0322 53713). Ingresso: Intero 15€. link
- Castello di Vinzaglio: 15 e 17 agosto, solo su prenotazione (Tel. 346 7621774).
Provincia di Alessandria
- Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico, Acqui Terme: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 15.00–19.00. Domenica 17 visite guidate incluse nel biglietto. Ingresso: Intero 4€, Ridotto 2€.
- Villa Ottolenghi Wedekind, Acqui Terme: 15 e 17 agosto visite guidate su prenotazione alle 16.30 (orario soggetto a riconferma, Tel. 335 6312093), con degustazione (durata 2h30). Ingresso: Intero 15€. Prenotazioni: link
- Tenuta Castello di Razzano, Alfiano Natta: 15 e 17 agosto, 15.00–17.00. Visita Museo Artevino e cantine: 5€, con degustazione: 15€.
- Gipsoteca Giulio Monteverde, Bistagno: 15 e 17 agosto, 10.00–13.00 e 14.00–18.00. Ingresso: Intero 5€. Prenotazioni: link
- Fondazione Elisabeth de Rothschild a Palazzo Lignana, Rivalta Bormida: 15 e 17 agosto, 10.00–19.00 su prenotazione (Tel. 345 8566039). Ingresso: Intero 10€.
- Borgo di Rosignano Monferrato: 15 e 17 agosto visite accompagnate: 10.00, 11.30, 15.00, 16.30. Prenotazione consigliata (Tel. 334 1011278). Ingresso: offerta libera. link
- Castello di Trisobbio (Torre): 15 e 17 agosto dalle 17.30 su prenotazione (Tel. 345 6044090). Ingresso: Intero 2€.
Provincia di Asti
- Area del Castello di Castelnuovo Calcea: 15 e 17 agosto, 10.00–19.00. Ingresso: gratuito.
- Castello di Rorà, Costigliole d’Asti: 15 e 17 agosto, 10.30–12.30 e 14.30–18.30. Ingresso: Intero 5€.
- Castello di Monastero Bormida: 17 agosto, visite guidate ore 11.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00. Turni speciali animati alle 11.00 e 17.00. Ingresso: Intero 3€, visita animata 7€. Prenotazioni: link
- Gipsoteca Formica, Nizza Monferrato: 17 agosto, visite IAT ore 11.30 e 16.30. Ingresso: Intero 7€.
- Torre Medievale, San Giorgio Scarampi: 17 agosto, visite libere. Ingresso: offerta libera.
Provincia di Biella
- Palazzo Gromo Losa, Biella: 15 e 17 agosto, mostra “Viaggio”, 10.00–19.00. Biglietto: Intero 10€ (biglietteria a Palazzo Ferrero).
- Palazzo La Marmora, Biella: 15 e 17 agosto, 16.00–20.00. Ingresso: da 8€ (giardino) a 15€ (visita guidata).
- Ricetto di Candelo: 15 e 17 agosto, accesso libero. Visite guidate su richiesta (Tel. 015 2536728).
- Collezione Enrico a Villa Flecchia, Magnano: 15 e 17 agosto, visite 14.30–18.30. Ingresso: Intero 8€, FAI 4€. Prenotazione consigliata: faiflecchia@fondoambiente.it
Quando
Data/e: 15 Agosto 2025 - 17 Agosto 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
varia a seconda del museo
Altre informazioni
www.castelliaperti.it
Categoria dell'evento
Mappa