Vuelta a España 2025 a Torino: percorso, orari e chiusure

Sabato 23 agosto 2025 il grande ciclismo internazionale farà tappa in Piemonte con la “Salida Oficial” della Vuelta a España. Una giornata che vedrà il gruppo dei professionisti partire dalla straordinaria Reggia di Venaria, attraversare Torino e dirigersi verso Novara, dopo aver toccato Biella e le sponde del Lago Maggiore. Un appuntamento che proietterà il Piemonte sotto i riflettori sportivi mondiali.
La prima tappa: partenza dalla Reggia di Venaria e percorso
La partenza ufficiale della prima tappa è prevista per le ore 12.55 dalla Reggia di Venaria. Il gruppo entrerà nel territorio di Torino da strada Altessano, dopo aver percorso corso Garibaldi a Venaria Reale. I primi 13,5 km saranno “neutralizzati”, ovvero non competitivi, con un’andatura controllata fino al Monumento a Fausto Coppi in corso Casale, nei pressi del Motovelodromo Fausto Coppi. Qui avverrà la partenza lanciata che darà il via alla parte competitiva della tappa, diretta verso San Mauro Torinese e successivamente verso Novara.
Il percorso cittadino non competitivo
Il tratto urbano “in passerella” seguirà questo itinerario: strada Altessano (carreggiata ovest), corso Grosseto (carreggiata sud), corso Potenza (carreggiata ovest e poi centrale dopo il sottopasso), corso Regina Margherita (carreggiata centrale nel senso di marcia), sottopasso Principe Oddone, Rondò della Forca, ancora corso Regina Margherita, sottopasso Repubblica, Rondò Rivella, largo Regina Margherita, ponte Regina Margherita, piazza Borromini, fino a corso Casale e al Motovelodromo.
La chiusura al traffico di questo tratto sarà in vigore dalle ore 12.20 circa, con un’anticipazione alle 11.55 per la zona di Altessano/Druento verso corso Garibaldi. Per motivi tecnici, anche il tratto tra corso Gabetti e il Motovelodromo sarà chiuso alle 12.20.
Il percorso di gara cittadino
Dopo la partenza lanciata dal Motovelodromo, la corsa continuerà lungo corso Casale, piazza Pasini (carreggiata laterale nord), viale Agudio, piazza Coriolano e nuovamente corso Casale fino al confine con San Mauro Torinese in corrispondenza di via Croce. Il percorso da piazza Borromini al confine con Torino resterà chiuso al transito dalle 12.20 fino a cessate esigenze.
Viabilità: chiusure e divieti
Per garantire il corretto svolgimento della gara, saranno adottate misure di sicurezza straordinarie:
Divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 8.00 su corso Casale (ambo i lati, tratto compreso tra corso Gabetti e piazza Pasini) e su piazza Pasini (carreggiata laterale nord, tratto Casale–Agudio).
Ponte Regina Margherita chiuso in entrambe le direzioni dalle ore 12.20 fino a cessate esigenze.
Ponte Sassi interdetto in direzione corso Casale-via Agudio nello stesso orario.
Il convoglio di gara, formato da atleti, scorte tecniche, veicoli delle squadre e di assistenza, seguirà il tracciato urbano con sospensione temporanea della circolazione per il tempo necessario al passaggio.