“Mi presento”: la serata-evento dell’Accademia dei Folli di Torino a ingresso gratuito

L’Accademia dei Folli di Torino dà il via al nuovo anno accademico con una serata speciale: giovedì 18 settembre 2025, alle ore 21:00, il Teatro Studio Bunker di via Paganini ospiterà “Mi presento”, l’evento a ingresso gratuito organizzato per presentare ufficialmente i corsi e i laboratori teatrali 2025-2026. La compagnia, attiva sul territorio da quasi 30 anni, porterà sul palco letture tratte da opere teatrali, romanzi e racconti, alternate a momenti di dialogo con il pubblico. Un’occasione speciale pensata per raccontare l’attività formativa e condividere la passione per la recitazione.
La serata sarà guidata dagli stessi docenti dell’Accademia, tutti attori professionisti, che illustreranno il percorso didattico della scuola: corsi annuali di teatro per bambini, ragazzi e adulti, laboratori specifici dedicati alla regia, al public speaking, alla lettura interpretativa e alla comunicazione efficace. Un metodo strutturato su più livelli e pensato sia per chi desidera proseguire un cammino già intrapreso, sia per chi vuole mettersi alla prova o avvicinarsi per la prima volta al palcoscenico.
Oltre alle attività didattiche, l’Accademia arricchisce l’anno con appuntamenti collaterali: i “Sorsi di teatro”, incontri monografici dedicati a un unico drammaturgo in dialogo con la stagione del Teatro Stabile di Torino, e le serate “Chièdiscena”, che danno agli allievi la possibilità di calcare il palco del Bunker con monologhi davanti a un vero pubblico.
Una proposta formativa che intreccia tecnica, gioco e confronto, mantenendo viva l’attenzione sulla diffusione della cultura teatrale. Per info e prenotazioni potete scrivere all’indirizzo prenotazioni@accademiadeifolli.com oppure telefonare al numero +39 345 6778879.
Quando
Data/e: 18 Settembre 2025
Orario: 21:00 - 23:00
Dove
Teatro Studio Bunker
via Niccolò Paganini 0/200 - Torino
Prezzo
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Altre informazioni
www.accademiadeifolli.com
Categoria dell'evento
Mappa