Matota 2025: torna a Torino il festival gratuito per l’Infanzia con Altan e i 50 anni della Pimpa

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
Matota 2025: torna a Torino il Festival dell'Infanzia

Dal 2 al 5 ottobre 2025 torna a Torino Matota, il festival per l’infanzia e l’adolescenza ideato e curato dall’associazione Babelica, giunto alla sua ottava edizione. La sede sarà ancora una volta la Cartiera di via Fossano 8, centro di protagonismo giovanile che ospiterà oltre trenta appuntamenti tra letteratura, teatro, laboratori, musica, cinema e incontri. Il tema scelto per quest’anno è “Che si dice nel mondo”, un titolo che interroga su stereotipi e pregiudizi, invitando bambini e ragazzi a leggere e raccontare la realtà attraverso le storie. Il cartellone si articola in quattro giornate dense di incontri e attività.

 

Protagonista d’eccezione sarà Altan, che festeggerà a Torino i cinquant’anni della sua celebre cagnolina Pimpa. Due gli appuntamenti in programma domenica 5 ottobre: alle 12:30 il pranzo sociale “con la Pimpa”, momento conviviale tra fumetti e parole, e alle 17:00 la festa di compleanno con Francesca Vettori, voce storica della Pimpa, e Giorgio Scaramuzzino, doppiatore di Armando, che interpreteranno dal vivo una puntata della serie animata.

 

Il programma di Matota 2025:

 

Mercoledì 2 ottobre

  • Ore 8:30 e 10:30 – The Power of Passport, progetto dell’Associazione Mais su disuguaglianze e percorsi di migrazione
  • Ore 9:00 e 11:00 – Laboratorio poetico Petit Onze con Pino Pace, Alessandra Racca e Archivio Tipografico
  • Ore 20:30 – Proiezione del documentario Flora con dibattito insieme alla regista Martina de Polo

 

Giovedì 3 ottobre

  • Ore 9:00 – Microaggressioni, razzismo e italianità, laboratorio con CPIA1 Paulo Freire e Diskolé
  • Ore 10:00 (per le scuole) e 21:00 (aperto al pubblico) – Spettacolo Io amo Italia di e con Sofija Zobina
  • Ore 17:00 – Una festa in via dei giardini, letture e laboratorio di cucina con Renken e Jigeenyi
  • Ore 17:00 – Incontro Da consumarsi preferibilmente entro il… con Marina Spanu (in collaborazione con Frigo di Quartiere e Im.patto di Nova Coop)

 

Venerdì 4 ottobre

  • Ore 12:00 – Incontro nazionale Nessuno educa nessuno con Arci
  • Ore 16:00 – Restiamo umani, presentazione-spettacolo con Giorgio Scaramuzzino
  • Ore 17:30 – Reading Lo zaino del partigiano
  • Serata – Proiezione e incontro su 4 Giorni per la libertà con i registi Dario Sansone e Alessandro Rak

 

Domenica 5 ottobre

  • Ore 10:00 – Letture di pace
  • Ore 10:00 – Laboratorio di fumetto Non è solo un viaggio con Gabriele Pino
  • Ore 12:30 – Pranzo sociale con la Pimpa insieme ad Altan (su prenotazione)
  • Ore 17:00 – Buon compleanno Pimpa + Doppiaggio Live con Altan, Francesca Vettori e Giorgio Scaramuzzino

 

Il programma completo, con tutti i dettagli, le modalità di partecipazione e gli appuntamenti collaterali, è consultabile sul sito ufficiale.

 
Quando
Data/e: 2 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 19:00

 
Dove
Cartiera
via Fossano 8 - Torino
 
Prezzo
Gratuito
 
Altre informazioni
www.babelica.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X