La Giandujeide: a Torino arriva il festival dei burattini con sette giorni di eventi e spettacoli

Dal 21 al 28 settembre 2025, a Torino arriva la prima edizione del Festival “La Giandujeide”, organizzato dalla Fondazione Marionette Grilli. Otto giornate e un calendario ricco di spettacoli, laboratori e incontri restituirà al pubblico la forza evocativa di Gianduja, maschera nata agli inizi dell’Ottocento e divenuta simbolo della città e del suo carnevale. Le rappresentazioni si svolgeranno nella sede di via Pettinati e in diversi spazi cittadini, con il sostegno di artisti e maestri burattinai provenienti da tutta Italia.
Il festival, diretto da Marco Grilli e Mauro Monticelli del Teatro del Drago – Famiglia d’Arte Monticelli, offrirà al pubblico quattordici spettacoli tra debutti nazionali, riletture dei classici e nuove creazioni. L’inaugurazione è fissata per domenica 21 settembre alle ore 16.00 in Piazza Carlina, con un evento gratuito che vedrà protagonisti Gianduja e Fagiolino insieme all’Associazione Tram Storici Torinesi / GTT. Nei giorni successivi, gli appuntamenti si concentreranno presso Casa Gianduja, dove si alterneranno spettacoli, attività laboratoriali e una tavola rotonda sul futuro del teatro dei burattini, in programma domenica 28 settembre alle ore 10.
Il titolo stesso del festival richiama le antiche celebrazioni cittadine: “La Giandujeide” fu infatti il nome di un poema satirico ottocentesco e, più tardi, di grandi feste carnevalesche che animavano Torino. La manifestazione intende rinnovare quello spirito popolare attraverso il linguaggio dei burattini, un patrimonio riconosciuto a livello internazionale. Con un unico biglietto giornaliero sarà possibile accedere all’intera programmazione, seguire i laboratori e assistere agli spettacoli. Tra burattini, libri, talk e cioccolato, il festival regalerà al pubblico l’occasione di riscoprire una tradizione capace di unire generazioni diverse.
Il programma:
Domenica 21 Settembre – Piazza Carlo Emanuele II (Piazza Carlina), Torino
- Evento gratuito
- Ore 16.00 Arrivo dei burattinai a bordo del tram storico
- Animazione burattinesca con Mauro Monticelli e Marco Grilli – Gianduja e Fagiolino
- In collaborazione con Associazione Tram Storici Torinesi / GTT
Giovedì 25 Settembre – Casa Gianduja, Via Pettinati 10, Torino
- Ingresso libero fino a esaurimento posti
- Ore 17.00 Il circo dei burattini – Compagnia Il Cerchiotondo (Lecco) + animazione in fattoria
- Ore 18.30 Anteprima mostra fotografica BURATTINOW – a cura di Alvise Crovato
- Ore 19.30 Debutto nazionale coproduzione Fondazione Marionette Grilli / Teatro del Drago – Famiglia d’Arte Monticelli
- Fagiolino e Gianduja cugini d’Italia – di e con Mauro Monticelli e Marco Grilli
- (Segue rinfresco)
Venerdì 26 Settembre – Parco Le Serre (Via Tiziano Lanza 31, Grugliasco, TO)
- Ore 10.00 Visita al Museo Gianduja, evento gratuito
Venerdì 26 Settembre – Casa Gianduja, Via Pettinati 10, Torino
- Biglietto unico: € 12 intero – € 10 ridotto
- Ore 17.00 Laboratori in fattoria
- Ore 18.00 Gioppino a Venezia in cerca di fortuna – Compagnia Baraca & Böratì (Bergamo)
- Ore 19.30 Monologo della morte – Compagnia Is Mascareddas (Cagliari)
Sabato 27 Settembre – Choco-Story Torino, Museo del Cioccolato e del Gianduja (Via Paolo Sacchi 38, Torino)
- Ingresso intero € 12 – ridotto € 10 – gratuito con Abbonamento Musei Torino e Torino+Piemonte Card
- Ore 10.00 Visita al Museo con audioguide
- Ore 11.15 Presentazione libro Mani e burattini di Stefano Giunchi – modera Alfonso Cipolla
Sabato 27 Settembre – Giardino Gabotto, Casa del Quartiere “Il Barrito” (Via Tepice 23, Torino)
- Evento gratuito
- Ore 16.00 Animazione clownesca con Claudio & Consuelo – Burattinarte Festival
- Ore 17.00 Pulcinella – Bruno Leone (Napoli) – Spettacolo di guarattelle napoletane
Sabato 27 Settembre – Casa Gianduja, Via Pettinati 10, Torino
- Biglietto unico: € 12 intero – € 10 ridotto
- Ore 17.00 Laboratori in fattoria
- Ore 18.00 L’opera di Pulcinella – Paolo Comentale / Compagnia Granteatrino (Bari)
- Ore 19.30 Pantalone memento mori – Paolo Paparotto e Compagnia L’Aprisogni (Treviso)
Domenica 28 Settembre – Casa Gianduja, Via Pettinati 10, Torino
- Ore 10.00 Tavola rotonda e presentazione progetto “Case Burattine” – Nuova rete artistica per valorizzare le case dei burattinai in Italia
- Ore 15.00 Evento di chiusura con laboratori in fattoria e spettacoli di burattini
- Biglietto unico: € 12 intero – € 10 ridotto
- Merenda offerta da Centrale del Latte di Torino
Potete acquistare i biglietti per gli spettacoli di Casa Gianduja a Torino qui.
Quando
Data/e: 21 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 21:00
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Domenica 21 gratuito. Biglietto giornaliero per le altre date.
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa