La Fiera della Zucca 2025 torna a Piea con piatti tipici, concerti e il cabaret di Flavio Oreglio

La Fiera Nazionale della Zucca torna a Piea (Asti) dal 26 al 28 settembre 2025 per la sua 23ª edizione, con un programma che unisce musica, tradizioni popolari, natura e buona cucina. Tre giornate dedicate a uno degli ortaggi più versatili e amati della stagione autunnale, capaci di trasformare il borgo astigiano in un colorato punto di incontro tra sapori e divertimento.
Si parte venerdì 26 settembre con musica live e dj set in Piazza Bombrini dalle 22, a cura del Circolo Barbun Km0, con raccolta fondi per Gaza. Sabato pomeriggio spazio invece alla natura con una camminata nei boschi di 4 km, tra paesaggi suggestivi e personaggi “favolosi”, con rinfresco finale organizzato dalla Pro Loco. In serata, alle 19.30, appuntamento con la Cena della Zucca, un menù completo a base del prodotto simbolo della festa, servito in modalità self service.
La domenica è il cuore della manifestazione. Dalle 8.45 il centro storico si riempirà di bancarelle con il mercato a 360°, esposizione di zucche De.C.O., prodotti enogastronomici e artigianato locale. Non mancheranno gli spettacoli itineranti con La Cùrva Street Band, Radio Cùrva e la storica Banda del Cusi. A pranzo, dalle 12, si potrà gustare il ricco Menù della Zucca: dai flan agli agnolotti, dalla crema con crostini al dolce finale, per un percorso gastronomico che dimostra quante forme può assumere questo ingrediente.
Il pomeriggio sarà dedicato alle famiglie: dalle 14 in Piazza Italia i bambini potranno conoscere gli asinelli, cimentarsi nel tiro con l’arco e divertirsi sui giochi gonfiabili. Alle 16, in Piazza San Rocco, chiusura in grande stile con Flavio Oreglio e il suo recital “Ricercando il cabaret perduto”, tra comicità, aneddoti e cultura.
Quando
Data/e: 26 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Orario: 08:45 - 23:59
(Venerdì dalle 22:00, sabato dalle 14:45, domenica dalle 8:45)
Dove
Piea
Piea - Piea
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
Pagina Facebook
Categoria dell'evento
Mappa