Fernand Léger! Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Keith Haring in mostra alla Reggia di Venaria

La Reggia di Venaria ospita la grande mostra “Fernand Léger! Yves Klein, Niki de Saint Phalle, Keith Haring”, visitabile dal 27 settembre 2025 al 1° febbraio 2026. L’esposizione si concentra sul dialogo tra l’opera di Fernand Léger e gli artisti che, a partire dagli anni Sessanta, hanno dato vita al movimento dei Nuovi Realisti. Oltre trenta opere del maestro francese – tra dipinti, sculture e ceramiche – vengono affiancate a lavori di protagonisti assoluti della scena internazionale come Yves Klein, Martial Raysse, Daniel Spoerri, Niki de Saint Phalle, Robert Indiana, May Wilson, Gilbert & George e Keith Haring, per un totale di settanta capolavori in mostra.
L’esposizione segna l’avvio di un nuovo biennio di collaborazioni che vedrà la Reggia intrecciare rapporti con prestigiose istituzioni francesi. Dopo il ciclo di quattro anni dedicato alla partnership con la Tate di Londra, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, guidato da Michele Briamonte e Chiara Teolato, rafforza il ruolo internazionale della Venaria come crocevia culturale, consolidando la sua posizione all’interno della rete museale europea.
Il percorso espositivo si sviluppa nelle Sale delle Arti della Reggia e mette in evidenza temi centrali per la ricerca artistica del Novecento: la relazione con l’oggetto quotidiano, l’interpretazione della società del tempo libero, la dimensione pubblica dell’arte e la volontà di costruire un linguaggio accessibile, in grado di dialogare con il presente. Significativo il legame con Pierre Restany, critico d’arte che nel 1960 coniò l’espressione “Nuovi Realisti” proprio in omaggio a Léger, riconoscendo in lui un precursore di questa sensibilità.
Dopo le fortunate tappe al Musée National Fernand Léger di Biot e al Musée du Luxembourg di Parigi, l’esposizione arriva in Piemonte arricchita da nuovi prestiti, tra cui un nucleo di opere di Niki de Saint Phalle provenienti dal MAMAC di Nizza, come “Joséphine Baker” e la “Fontana con le quattro Nanas”. Un’occasione unica per osservare da vicino il dialogo tra Léger e artisti di generazioni successive, in un intreccio che abbraccia le avanguardie europee, la Pop Art americana e la scena artistica degli anni Settanta e Ottanta.
Quando
Data/e: 27 Settembre 2025 - 1 Febbraio 2026
Orario: 09:30 - 17:00
Dal 30 settembre: da martedì a venerdì: dalle ore 9.30 alle 17 sabato, domenica e festivi: dalle ore 9.30 alle 18.30. Lunedì Chiuso. Gli ingressi chiudono 1 ora prima rispetto agli orari sotto indicati.
Dove
Reggia di Venaria Reale
Piazza della Repubblica, 4 - Venaria Reale
Prezzo
Intero: 12 euro; Ridotto: 10 euro (gruppi di min. 12, max. 25 persone e quanti previsti da “Gratuiti e Ridotti”); Ridotto ragazzi: 6 euro (Under 21: ragazzi dai 6 ai 20 anni; e universitari under 26); Scuole: 3 euro (classi minimo di 12, massimo 25 studenti, ingresso gratuito per 1 accompagnatore ogni 12 studenti); Gratuito: minori di 6 anni e quanti previsti da “Gratuiti”. La mostra è compresa anche nel biglietto Tutto in una Reggia
Altre informazioni
lavenaria.it
Categoria dell'evento
Mappa