La Fiera del Tartufo e di San Martin 2025 torna a Canelli con trifulau, tajarin e Ugo Dighero

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
Fiera Nazionale del Tartufo e di San Martin 2025 a Canelli

La Fiera Nazionale del Tartufo e di San Martin torna a Canelli (Asti) l’8 e il 9 novembre 2025 con un weekend interamente dedicato all’autunno e alle tradizioni piemontesi. In programma due eventi in uno: da un lato la Fiera del Tartufo, regina dell’enogastronomia locale, e dall’altro la storica Fiera di San Martin, con più di cento bancarelle tra artigianato, prodotti tipici e curiosità. Il centro di Canelli diventerà così in un grande mercato del gusto, dove tra una battuta di vitello e un bicchiere di Asti Docg sarà impossibile restare a stomaco vuoto.

 

Si parte sabato 8 novembre con “Aspettando la Fiera” sotto la tensostruttura riscaldata del Pala Tartufo, in Corso Libertà. Dalle 19:30, la Pro Loco Città di Canelli servirà hamburger, salsiccia, pollo e dolci alla nocciola, accompagnati dalla musica dal vivo del gruppo Nobasi. Ingresso libero e atmosfera da sagra autentica, di quelle in cui si canta, si chiacchiera e si mangia con gusto.

 

Domenica 9 novembre sarà la giornata clou. Dalle 9:00 apriranno gli stand della Fiera del Tartufo e della Fiera di San Martin, con la tradizionale sfilata dei trifulau e dei loro cani alle 10:30 e, a seguire, l’aperitivo in compagnia dei cercatori di tartufi curato dal Consorzio per la Tutela dell’Asti. A mezzogiorno, al Pala Tartufo, la Mostra Concorso del Tartufo Bianco e il via al pranzo con piatti tipici della Pro Loco come ravioli con fonduta, uova al tegamino con bagna cauda, battuta di vitello e dolce alla nocciola. In Piazza Cavour e Piazza Gancia saranno serviti piatti come la busecca (minestra di trippa, porri e patate), i tajarin al tartufo nero e le friciule.

 

Chi vuole aggiungere un po’ di curiosità può partecipare alle attività: analisi sensoriale del tartufo con esperti del Centro Studi Tartufo, camminata alla tartufaia “Il Valte” con cerca simulata e visite guidate di Canelli alle 11:00 e alle 15:00. Nel pomeriggio ci saranno anche laboratori per bambini, mostre d’arte diffuse, il concerto della banda cittadina e, alle 18:00 al Teatro Balbo, lo spettacolo “Lu Santu Jullare Francesco” con Ugo Dighero (Biglietto intero: 27€ – Ridotto da: 17€).

 
Quando
Data/e: 8 Novembre 2025 - 9 Novembre 2025
Orario: 09:00 - 19:00
(Sabato 8 dalle 19:30, domenica 9 dalle 9:00)
 
Dove
Canelli
Canelli - Canelli
 
Prezzo
Ingresso libero. Alcuni eventi sono a pagamento e richiedono la prenotazione.
 
Altre informazioni
Pagina Facebook
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X