Gabriele Lavia porta al Teatro Carignano di Torino il “Re Lear” di William Shakespeare
“Re Lear” di William Shakespeare, diretto e interpretato da Gabriele Lavia, approda al Teatro Carignano dal 18 al 30 novembre 2025, riportando sulla scena una delle tragedie più dense del repertorio shakespeariano. Lavia offre una nuova lettura del sovrano britannico, mezzo secolo dopo il suo Edgar nello storico allestimento di Giorgio Strehler.
In questo nuovo lavoro, sostenuto dalla traduzione di Angelo Dallagiacoma e Luigi Lunari, l’attore e regista guida un ampio cast composto – tra gli altri – da Giovanni Arezzo, Giuseppe Benvegna, Eleonora Bernazza, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino e Luca Lazzareschi. L’allestimento si affida alle scene di Alessandro Camera, ai costumi di Andrea Viotti, alle luci di Giuseppe Filipponio, alle musiche di Antonio Di Pofi e al suono di Riccardo Benassi. Lo spettacolo, prodotto da Teatro di Roma – Teatro Nazionale con Effimera srl e LAC Lugano Arte e Cultura, sarà in scena dal martedì al sabato alle 19.30 e la domenica alle 16.00. Lo durata dello spettacolo è di 3 ore e 15 minuti più intervallo.
Composto agli inizi del Seicento, “Re Lear” affonda le sue origini nella leggenda arcaica del sovrano di Britannia, poi trasfigurata da Shakespeare in una tragedia dominata da passioni estreme e figure di intensa forza drammatica. Lavia descrive l’opera come una vicenda segnata da continue perdite: della ragione, del potere, della solidarietà umana. Un tessuto narrativo che attraversa cronache antiche, poemi e sermoni, restituendo una storia che conserva ancora oggi la sua autorevolezza scenica. Questa nuova produzione torinese invita il pubblico a ritrovare il valore teatrale di un testo che attraversa i secoli con la medesima, inesausta potenza.
Potete acquistare i biglietti per lo spettacolo “Re Lear” a Torino qui.
Quando
Data/e: 18 Novembre 2025 - 30 Novembre 2025
Orario: 19:30 - 22:30
Domenica alle 16.00.
Dove
Teatro Carignano
Piazza Carignano, 6 - Torino
Prezzo
da 16 € a 40 € + commissioni
Altre informazioni
www.vivaticket.com
Categoria dell'evento
Mappa


















