Cioccolatò: eventi gratuiti per l’ultimo weekend (degustazioni, incontri, laboratori per bambini)

Cioccolatò 2023 eventi gratuiti per l'ultimo weekend

Cioccolatò 2023, la grande festa del cioccolato di Torino, volge al termine con un ultimo fine settimana ricco di appuntamenti: laboratori, degustazioni, incontri, talk, masterclass e dolci letture a Casa CioccolaTò, in piazza San Carlo, tutti a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti e/o con prenotazione obbligatoria.

 

Qui di seguito trovate il calendario completo degli appuntamenti di Cioccolatò 2023 per le giornate di sabato 4 e domenica 5 novembre:

 

SABATO 4 NOVEMBRE 2023

 

  • Ore 10 | CioccoLaboratorioDegustazione CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani)
    Marika Perna e Antonio Invernizzi dell’Unione Pasticceri Campani preparano rispettivamente il Babà Rivisitato e il Sogno di un goloso – sfogliatelle al cioccolato.
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolato – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events
  • Ore 11 | Incontri e Talk
    Primi passi in pasticceria con Pier Paolo Magni, responsabile della formazione CONPAIT, campione del mondo di gelateria e formatore consulente
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolato – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events
  • Ore 12 | CioccolaToRadio TOradio
    Diretta da Piazza San Carlo del programma Enogastrofonico “ApparecchiaTo” in onda ogni sabato su Toradio dalle 12:00 alle 14:00 condotto da Marco Fedele: notizie, curiosità, ricette sulle frequenze FM 88.50 di TOradio www.toradio.it
    Piazza San Carlo – Postazione TOradio
  • Ore 12 | Dolci letture
    Gioele Urso presenta il libro “L’Assassinio dei pupazzi” con il giornalista Paolo Morelli
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 13 | Cioccolato di Modica IGP
    Maestro Daniele Giurdanella di Nacre
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 14 | CioccoLaboratorioDegustazione CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani)
    Andrea Restuccia, delegato Marche, campione italiano e campione del mondo 2021 prepara Arachidissima – frolla al limone, crema al cioccolato al latte e arachidi, crumble alle mandorle e arachidi salate decorata con fascetta al cioccolato fondente 55%
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 15 | Riccardo Magni e l’Essenza Gianduia
    Riccardo Magni, consulente di pasticceria e responsabile formazione cioccolateria CONPAIT, prepara l’Essenza Gianduia, guscio fondente 70% con ripieno gianduia, olio evo e fior di sale.
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 16 | Incontri e Talk
    Cioccolato Sospeso incontro con il Sermig Arsenale della Pace Torino
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 17 | Dolci Letture
    Clara e Gigi Padovani presentano il libro “Storie di cioccolato a Torino e in Piemonte” [Edizioni del Capricorno] con Roberto Marro
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events
  • Ore 18 | Imprenditrici e Imprenditori del Cioccolato
    Alessandro Pradelli – Cioccolato Peyrano Impresa e cioccolato
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events

 

DOMENICA 5 NOVEMBRE

 

  • Ore 11 | Imprenditrici e imprenditori del Cioccolato
    Anteprima del progetto “Choco Story Torino”, il Museo del Cioccolato. Ne parlano il giornalista Gigi Padovani e l’imprenditore Francesco Ciocatto, titolare della pasticceria Pfatisch e socio dell’industriale belga Eddy Van Belle (marchi Puratos e Belcolade, per professionisti)
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events
  • Ore 12 | CioccolaToRadio Toradio
    Diretta da Piazza San Carlo del programma Enogastrofonico “ApparecchiaTo” in onda ogni sabato su Toradio dalle 12:00 alle 14:00 condotto da Marco Fedele: notizie, curiosità, ricette sulle frequenze FM 88.50 di TOradio www.toradio.it
    Piazza San Carlo – Postazione TOradio
  • Ore 14 | CioccoLaboratorio Degustazione CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani)
    Carola Stacchezzini – delegata Emilia Romagna, Pasticceria Cioccolato 33, Faenza (RA) – prepara Le noisette orange, guscio al latte profumato all’arancia, granella di nocciola caramellate, cremino gianduia fondente
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events
  • Ore 15 | CioccoLaboratorio Degustazione
    Il Maestro Cioccolatiere Nicolas Vella prepara la “tavoletta al caramello salato un cioccolatino al pesto”
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 16 | Il Cioccolato con le stelle
    Ristorante Casa Vicina – Chef Claudio Vicina
  • Ore 17/20 | CioccolaTissima
    Un incontro tra l’arte e il cioccolato, un evento diffuso in collaborazione con Artàporter e Diffusissima dove giovani artisti sono invitati a realizzare opere dedicate al viaggio e al cioccolato. Le opere sono state esposte nel quartiere di Barriera di Milano dal 27 ottobre al 4 novembre e oggi potranno finalmente essere ammirate a Casa Cioccolatò
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
  • Ore 19 | Choco Pasta Party!
    Pasta Girardi, realtà artigianale piemontese specializzata nella produzione giornaliera di pasta fresca e gastronomia di alta qualità, presenta mostruose ricette con la pasta fresca al cacao. In collaborazione con l’Associazione Provinciale Cuochi della Mole
    Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò – Ingresso gratuito su prenotazione prenotazioni@cioccola-to.events

 

Non solo CioccolaTò 2023 questo fine settimana a Torino, ma tanti altri eventi in programma. Ecco Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (3/4/5 Novembre 2023)

Pubblicato il 3 Novembre 2023
X