Domenica ritorna “Castelli Aperti”: viaggio tra le dimore storiche di Torino e del Piemonte

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 1 . Media: 5,00 su 5)
“Castelli Aperti” 12 ottobre 2025 torinese

Domenica 12 ottobre torna l’appuntamento con Castelli Aperti, la manifestazione che da trent’anni valorizza le dimore storiche, i borghi fortificati e i giardini più affascinanti del Piemonte. Sostenuto dalla Regione Piemonte e coordinato dall’Associazione Amici di Castelli Aperti, il progetto offre al pubblico una nuova occasione per scoprire un patrimonio diffuso di grande valore culturale e paesaggistico.

 

In tutte le province, numerosi castelli, residenze e musei accoglieranno i visitatori con visite guidate, mostre, degustazioni e itinerari tra storia, architettura e natura. Una giornata dedicata alla memoria e alla bellezza del territorio, in un dialogo continuo tra passato e presente che conferma il fascino senza tempo dei luoghi simbolo della regione.

 

Castelli Aperti: le aperture del 12 ottobre 2025

 

PROVINCIA DI TORINO

  • Arignano – Castello delle 4 Torri: visite alle 15.00 su prenotazione obbligatoria. Ingresso: Intero 10€, Ridotto 5€. Link
  • Caravino – Castello e Parco di Masino: 10.00-18.00. Ingresso: Intero 15€, Ridotto 8€, Iscritti FAI gratuito.
  • Piossasco – Casa Lajolo: 10.00-13.00 e 14.30-18.00. Visita autonoma con audioguida. Ingresso: 8€. Link
  • Pralormo – Castello di Pralormo: 10.00-18.00. Ingresso: Intero 9€, Ridotto 8€.
  • San Secondo di Pinerolo – Castello di Miradolo: 10.00-18.30. Prenotazione consigliata. Ingresso: Intero 15€.

 

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

  • Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 con visite libere. Ingresso: Intero 4€, Ridotto 2€.
  • Acqui Terme – Villa Ottolenghi Wedekind: visite guidate su prenotazione alle ore 14.30 (orario soggetto a riconferma, Tel. 335 6312093), con degustazione (circa 2 ore e 30 minuti, durata totale). Ingresso: Intero 15€. Prenotazioni: Link
  • Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: aperto con orario 15.00 – 17.00. Visita libera al Museo Artevino e alle cantine di invecchiamento: 5 €, visita libera + degustazione 15 €.
  • Alluvioni Piovera – Castello di Piovera: orario 10.00-19.00 con mostra “Cinemoda–Ruggenti Visioni”. Visite guidate su prenotazione alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Info: Tel. 346 234114. Ingresso: Intero 16€.
  • Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde: aperto 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Ingresso: Intero 5€.
  • Giarole – Castello di Sannazzaro: visite guidate alle ore 11.30 e 15.30. Ingresso: intero 15 €, ridotto 5 €, gratuito per bambini fino a 12 anni. Prenotazioni: Link
  • Pozzolo Formigaro – Castello: aperto dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito.
  • Rivalta Bormida – Fondazione Elisabeth de Rothschild a Palazzo Lignana: visite guidate solo su prenotazione 10.00-19.00. Info: Tel. 345 8566039. Ingresso: Intero 10€.
  • Rosignano Monferrato – Borgo: visite accompagnate 10.00, 11.30, 15.00, 16.30 con partenza dall’Infopoint. Prenotazione consigliata. Ingresso: offerta libera. Info: Link
  • Trisobbio – Castello di Trisobbio (salita alla Torre): dalle 17.30 solo su prenotazione (Tel. 345 6044090). Ingresso: Intero 2€.

 

PROVINCIA DI ASTI

  • Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert: 10.00-12.00 e 15.00-17.00. Solo risalita 3€, risalita con calice di vino 8€. Prenotazioni: Link
  • Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: visite libere 10.00-19.00. Ingresso gratuito.
  • Costigliole d’Asti – Castello di Rorà: aperto 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00. Ingresso: Intero 5€.
  • Nizza Monferrato – Gipsoteca Formica: visite accompagnate alle 11.30 e 16.30. Ingresso: Intero 7€.

 

PROVINCIA DI BIELLA

  • Candelo – Ricetto di Candelo: accesso libero tutti i giorni. Info: Tel. 015 2536728 – ufficiocultura@comunedicandelo.it.
  • Magnano – Collezione Enrico a Villa Flecchia: visite guidate 14.30-18.30. Intero 8€, Iscritti FAI 4€. Info: Tel. 0125 778100.

 

PROVINCIA DI CUNEO

  • Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto 11.00 – 18.30. Ingresso: Intero 5€. Link
  • Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: 10.30 – 19.00. Ingresso: Intero 9€, ridotto 7€. Link
  • Bra – La Zizzola: 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito.
  • Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: 10.00-12.30 e 14.30-17.30. Ingresso: 5€ singolo museo; 10€ cumulativo.
  • Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: 10.00-12.30 e 14.30-17.30. Ingresso: 5€ singolo museo; 10€ cumulativo.
  • Bra – Museo del Giocattolo: visite guidate 10.30-11.30-14.30-15.30-16.30. Ingresso: 5€ singolo museo; 10€ cumulativo.
  • Caraglio – Il Filatoio: visite 11.00, 15.30, 17.30. Ingresso: 9€.
  • Cherasco – Palazzo Salmatoris: 9.30-12.30 e 14.30-18.30. Ingresso gratuito.
  • Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: 15.00-19.00. Ingresso gratuito.
  • Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: tour alle 11.00, 15.00 e 16.30. Ingresso: Intero 5€, Ridotto 3€.
  • Govone – Castello Reale: 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Ingresso: Intero 7€, Ridotto 5€. Link
  • Magliano Alfieri – Museo dei Soffitti in Gesso e Teatro del Paesaggio – Castello degli Alfieri: 10.30-18.30. Intero 5€ (uno), 7€ (due musei).
  • Manta – Castello della Manta: 10.00-18.00. Ingresso: Intero 11€, Visita guidata 15€.
  • Roddi – Castello di Roddi: visite guidate 10.30–17.30. Ingresso 6€. Link
  • Saluzzo – Casa Cavassa: 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso 6€.
  • Saluzzo – La Castiglia: 10.00-13.00 e 14.00-19.00. Ingresso: Intero 8€, Ridotto 6€.
  • Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Ingresso: Intero 5€, Ridotto 3€.
  • Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba: visite guidate 10.30–17.30. Ingresso: Intero 6€, Ridotto 3€.

 

PROVINCIA DI NOVARA

  • Oleggio Castello – Castello dal Pozzo: visite su prenotazione. Info: Tel. 0322 53713. Ingresso 15€. Link
  • Vinzaglio – Castello di Vinzaglio: aperto solo su prenotazione Tel. 346 7621774.

 
Quando
Data/e: 12 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Gli orari variano a seconda del castello
 
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
 
Prezzo
varia a seconda del castello
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X