Questo autunno, il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea dedica la Manica Lunga a Enrico David, artista italiano tra i più significativi della sua generazione, con la mostra “Domani torno”, a cura di Marianna Vecellio. Il progetto espositivo, in programma dal 30 ottobre 2025 al 22 marzo 2026, ripercorre in modo esaustivo il percorso creativo dell’artista nato ad Ancona nel 1966 e trasferitosi a Londra nel 1986. Pittura, scultura, tessuti, disegni e installazioni ambientali si alternano in un racconto che attraversa il corpo come simbolo di mutazione e linguaggio espressivo.
Il disegno, medium privilegiato dell’artista, occupa una posizione centrale nella mostra, diventando il filo conduttore tra le diverse tecniche. “Lo spazio del sogno e lo spazio del disegno sono infiniti”, afferma David, che negli anni ha costruito un universo artistico personale capace di trasformare il trauma in forma. Tra le opere in mostra, anche celebri installazioni come “Madreperlage” (2003), “Absuction Cardigan” (2009) e “Ultra Paste” (2007), accanto a nuove produzioni realizzate per il Castello di Rivoli. La narrazione visiva si completa con la serie dei teatrini, sviluppata dal 2005 a oggi, e con grandi pitture, arazzi e ricami che ampliano il lessico visivo dell’artista.
Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione scultorea degli ultimi anni, dove il volto umano si impone come nodo emotivo e formale. Opere come “Trenches to Reason” (2021), “Tutto il Resto Spegnere”, presentata alla Biennale di Venezia del 2019, e “Pebble Lady” (2014) mostrano l’evoluzione verso una sintesi intensa tra materia e significato. In mostra anche “Untitled, 2024–2025”, realizzata grazie al programma Italian Council, che segna un momento cruciale della ricerca di David. Il percorso espositivo diventa così una riflessione sulla condizione umana e sull’identità, in un tempo che sembra voler ridurre la complessità a codici semplificati.
Quando
Data/e: 30 Ottobre 2025 - 22 Marzo 2026
Orario: 00:00 - 00:00
Da mercoledì a venerdì 10:00 – 17:00; Sabato, domenica e festivi 11:00 – 18:00. La biglietteria chiude un'ora prima.
Dove
Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli
Prezzo
Intero 15 €. Ridotto € 6,50 (pensionati over 65, insegnanti, militari, associazioni culturali visita di gruppo, possessori della Pyou Card 15–29 anni, giornalisti non accreditati e associazioni convenzionate enti convenzionati; Ridotto € 6,50 (ragazzi 11–18 anni e studenti universitari). Gratuito minori di 11 anni, persone con disabilità e accompagnatori, guide turistiche, soci ICOM e CIMAM, possessori di Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Torino + Piemonte Card, Royal Card e Contemporary Card
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa