La Festa della Montagna 2025 torna a Fabbrica Curone tra sbandieratori, musica e folklore

La Festa della Montagna 2025 torna a Fabbrica Curone (Alessandria) domenica 28 settembre per la sua 46ª edizione, in una giornata di tradizione, natura e divertimento. Fin dal mattino il paese si riempirà di bancarelle e stand dedicati ai prodotti locali, all’artigianato e alla cultura del territorio, mentre la Pieve Romanica resterà aperta per accogliere chi vorrà scoprire uno dei gioielli storici della zona.
Tra i momenti più attesi ci sarà la gara di ricerca tartufi curata da Truffle Network, che prenderà il via alle 10:45 e richiamerà appassionati da tutto il nord Italia. Non mancheranno le musiche e danze delle Quattro Province, portate in piazza da Andrea Capezzuoli e Andrea Ferraresi, che faranno da colonna sonora a una mattinata di festa. Il pranzo sarà all’insegna dei piatti tipici della tradizione, serviti dai ristoranti locali.
Il pomeriggio sarà invece ricco di spettacoli ed esibizioni: dai trampolieri itineranti alle caricature dell’Ops Teatro, passando per i giochi in legno dedicati ai bambini. La piazza vivrà di musica senza sosta con Lillo Baroni, mentre gli sbandieratori e musici della città di Grugliasco porteranno colore e ritmo con la loro sfilata. Spazio anche alle tradizioni agricole, con i trattori d’epoca e la dimostrazione di trebbiatura e aratura, prima della celebrazione della Messa delle 18 che chiuderà la giornata con un momento di raccoglimento.
Quando
Data/e: 28 Settembre 2025
Orario: 08:30 - 19:00
Dove
Fabbrica Curone
Fabbrica Curone - Fabbrica Curone
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
www.comune.fabbricacurone.al.it
Categoria dell'evento
Mappa