Festa di San Lorenzo 2025 a Collegno: rievocazioni storiche, degustazioni e attività

Dal 12 al 21 luglio, Collegno si veste a festa per la 465ª edizione della Festa Patronale di San Lorenzo, un appuntamento che intreccia spiritualità, cultura e momenti di socialità. Il legame con San Lorenzo da Brindisi, sacerdote cappuccino e Dottore della Chiesa, affonda le sue radici in oltre 150 anni di devozione, rendendo questa ricorrenza una delle più sentite dalla comunità cittadina. L’organizzazione, curata dall’associazione culturale San Lorenzo con il sostegno del Comune di Collegno e il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, propone un ricco calendario ad ingresso libero, capace di attraversare epoche e sensibilità diverse.
L’apertura ufficiale è fissata per sabato 12 luglio con la gara di burraco nella sede degli Alpini, seguita dalla passeggiata culturale del 13 luglio verso la Certosa Reale e dall’anguriata al Parco Dalla Chiesa. La settimana prosegue con appuntamenti di respiro artistico e storico: dal concerto d’organo del maestro Fabio Castello nella chiesa di Santa Croce (16 luglio), all’esposizione di Vespe d’epoca e ai ritmi “Pop n’Roll” proposti dall’associazione 3&60 in piazza IV Novembre. Tra i momenti più attesi anche la partenza all’alba del 18 luglio della corsa “5&60” e, la sera stessa, l’esibizione dell’Orchestra Fiati di Collegno.
Domenica 20 luglio si entra nel vivo con la Fiera di San Lorenzo nel parco del Castello Provana, tra rievocazioni storiche, degustazioni, laboratori per bambini, spettacoli e mostra-mercato enogastronomica. Tra i tanti eventi si segnalano “Il canto delle piante” di Arkengemma, il laboratorio di pasta fresca “A Tavola”, la presentazione della nuova Guida agli oli Slow Food e le proposte teatrali e circensi disseminate nel parco. La chiusura è affidata, lunedì 21, all’evento “Gli Alberi Raccontano… quando Collegno filava”, un percorso narrativo tra storia e memoria collettiva.
Festa di San Lorenzo 2025 a Collegno: il programma di domenica 20 luglio
- ore 10.00 – Parco del Castello Provana – Via Alpignano 2
CERIMONIA DI APERTURA della 465ª “Fiera di San Lorenzo” con la partecipazione del “Gruppo Storico ConteA di Collegno” - ore 11.15 – Parrocchia S. Lorenzo Martire
SANTA MESSA SOLENNE - dalle ore 10.00 alle ore 19.00 – Parco del Castello Provana
- “RAC…COLTI, LAVORATI, MANGIATI” mostra-mercato enogastronomica e prodotti tipici
- IL CANTO DELLE PIANTE – il concerto che nasce dalla natura a cura di Arkengemma
- LABORATORI PER BAMBINI – a cura degli inquilini del villaggio Leumann
- “GIOCHI IN VIAGGIO” giochi in legno per grandi e piccini
- ore 11.00 e 17.00 – Castello Provana – Via Alpignano 2
LABORATORIO DIDATTICO PER RAGAZZI – produzione di pasta fresca a cura dei maestri di “A Tavola”
(Prenotazione obbligatoria) - ore 16.00
25 anni di guida agli extravergini SLOW FOOD – presentazione della guida a cura del dott. Marco Antonucci con degustazione di oli piemontesi e lombardi presenti in guida - ore 17.30
LABORATORIO DEL GUSTO – Degustazione formaggi e vini guidata da Sara Valentino, maestra assaggiatrice
(Prenotazione obbligatoria) - ore 11.30 – Via Martiri XXX Aprile 41 – Villa Licia
COUNTRY BOY spettacolo clown a tema farwest con elementi di giocoleria e coinvolgimento del pubblico - ore 16.30
MEZCLA MAGICA spettacolo con bolle di sapone - dalle ore 11.00 alle ore 19.00
ANIMAZIONE ITINERANTE con elementi circensi, giochi con il pubblico e palloncini - ore 17.00 – Piazza IV Novembre
Consegna attestati di Piazza Ragazzabile
Quando
Data/e: 12 Luglio 2025 - 21 Luglio 2025
Orario: 10:00 - 20:00
Dove
Collegno
Collegno - Collegno
Prezzo
Ingresso Libero
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa