Festival delle Migrazioni 2025 a Torino: arte, teatro e nuove visioni del mondo

Torna a Torino dal 10 al 14 settembre 2025 il Festival delle Migrazioni, giunto alla sua settima edizione. Il tema di quest’anno, “Il cuore oltre l’ostacolo”, richiama un’urgenza etica e poetica: mettere al centro le persone, le loro storie, la loro capacità di resistere e reinventarsi nei contesti più difficili. La manifestazione si articola in una rete di luoghi simbolici della città, tra cui San Pietro in Vincoli – Zona Teatro, la Scuola Holden, il Polo del ‘900, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e altri spazi che, per l’occasione, diventeranno crocevia di narrazioni e sguardi plurali sul fenomeno migratorio.
Tra i nomi di spicco, il Palestinian Circus porterà in scena Sarab, uno spettacolo che fonde circo, teatro, danza e acrobatica per raccontare le condizioni dei rifugiati nel mondo. Nato da una produzione collettiva, questo progetto ha dato voce alle fragilità quotidiane di chi vive sotto occupazione, trasformando la scena in un luogo di testimonianza. Un’altra presenza attesa è quella di Moni Ovadia, protagonista di un incontro incentrato su Gaza, organizzato insieme a Riforma.it e Giosef Torino, per offrire strumenti di riflessione sulla giustizia sociale e i diritti umani.
La coreografa giapponese Anan Atoyama presenterà Island without Sea, un’opera multiforme che intreccia poesia, gesto e racconto. Al centro, le vite dei migranti del campo di Moria, in Grecia, narrate con delicatezza e precisione emotiva. Uno spazio importante sarà inoltre dedicato alla parola scritta, con il progetto Afro Women Poetry di Antonella Sinopoli, in dialogo con la poetessa Sarah Lubala. Nei loro interventi si rifletterà sull’identità e sulla violenza vissuta dalle donne africane, attraverso la lente della letteratura, della memoria e della resistenza.
Completano il programma proiezioni cinematografiche in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’intervento dell’artista Boban Pesov, autore del graphic novel C’era una volta l’est. Immancabile anche la tradizionale Cena delle Cittadinanze, in programma sabato 13 settembre nel cortile di San Pietro in Vincoli: un momento collettivo in cui cittadini, operatori culturali e associazioni si ritrovano per condividere piatti, parole e visioni, costruendo insieme un racconto corale di convivenza e solidarietà.
Quando
Data/e: 10 Settembre 2025 - 14 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 23:00
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con prenotazione consigliata tramite Eventbrite
Altre informazioni
www.festivaldellemigrazioni.it
Categoria dell'evento
Mappa