Festival delle Sagre di Asti 2022: 100 piatti della tradizione piemontese da provare

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, torna quest’anno il Festival delle Sagre di Asti 2022: due giorni interamente dedicati alla scoperta e alla degustazione della gastronomia tradizionale piemontese e astigiana.
Un vero e proprio villaggio gastronomico vi attende sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Per tutto il fine settimana del Festival delle Sagre di Asti 2022 troverete un centinaio di piatti della tradizione gastronomica piemontese divisi tra antipasti, primi, secondi e dolci.
Tra i primi piatti immancabili i tajarin, gli agnolotti, i risotti, le tagliatelle e la polenta condita in vari modi. Per quanto riguarda i secondi largo spazio ai classici bolliti, il tradizionale fritto misto, sua maestà la bagna cauda e alcuni piatti storici che oggi non si trovano facilmente nei menù dei ristoranti come la “puccia” (soffice polenta sciolta nel minestrone di fagioli e condita con burro e formaggio) o il “baciuà” (zampino di maiale lessato, aromatizzato nell’aceto e fritto). Si chiude in bellezza e in dolcezza con i dolci tipici del territorio che includono: le creme, i biscotti, l’immancabile bunet, i dolci alle nocciole e le torte “alla moda di un tempo”.
La domenica mattina inoltre ci sarà la tradizionale sfilata storica nelle vie della città con figuranti in costumi d’epoca, carri trainati dai buoi e trattori “a testa calda”.
Quando
Data/e: 10 Settembre 2022 - 11 Settembre 2022
Orario: 10:00 - 23:00
Dove
Asti
Asti - Asti
Prezzo
Ingresso Libero
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa