Torna la Fiera Agricola di Bosconero 2025: tre giorni di tradizione agricoltura e sapori

La 8ª Fiera Agricola di Bosconero torna dal 26 al 28 settembre 2025 in Piazza Martiri della Libertà, con un programma ricco e scandito da momenti dedicati all’agricoltura, alla cultura rurale e alla socialità. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 26 alle 21.00 al Teatro Comunale di Bosconero con il convegno “Popillia Japonica, conoscerla per difendere i nostri raccolti” curato da Coldiretti Torino, un approfondimento mirato a sensibilizzare sul tema della tutela dei raccolti locali.
Sabato 27 settembre sarà la volta della Notte Gialla, che porterà in paese i sapori di Campagna Amica con stand a km0 e un’atmosfera di festa. La serata prenderà il via alle 18.30 con la sfilata dei trattori, seguita dall’apertura della 6ª Agrifood. Spazio anche ai più piccoli grazie alle attività della Fattoria Didattica, mentre dalle 22 la musica di Dj Tad renderà la piazza il centro della convivialità.
Domenica 28 settembre la fiera entrerà nel vivo: a partire dalle 9.00, i visitatori troveranno mezzi agricoli, bestiame e prodotti tipici, affiancati da eventi collaterali come la trebbiatura “del mais a la moda veja”, le passeggiate a cavallo, il “disnè”, balli country, dimostrazioni di scherma storica e attività dedicate alle famiglie. Alle 12.30 è previsto il tradizionale Pranzo del Contadino presso la Pro Loco, occasione ideale per gustare piatti genuini del territorio. L’accesso alla manifestazione e agli eventi è gratuito.
Fiera Agricola di Bosconero 2025: il programma
Venerdì
- Ore 21: Convegno “Popillia Japonica, conoscerla per difendere i nostri raccolti” a cura di Coldiretti Torino – Teatro Comunale di Bosconero
Sabato
- Ore 18.30: Sfilata dei trattori per le vie del paese
- Ore 19.00: Apertura 6ª Agrifood con stand a km0 di Campagna Amica
- Attività per bambini con Fattoria Didattica
- Ore 22.00: Musica e divertimento con Dj Tad
Domenica
- Dalle ore 9.00: Fiera Agricola con mezzi agricoli, bestiame, prodotti tipici e buon cibo
- Trebbiatura “del mais a la moda veja”
- Passeggiate in sella
- “Disnè”
- Balli in piazza con i maestri Acs Country Street
- Dimostrazioni di scherma storica con Asd Compagnia del Pomo e della Punta
- Truccabimbi e animazione a cura di Pandorama
- Ore 12.30: Pranzo del Contadino presso la Pro Loco di Bosconero
Quando
Data/e: 27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
Orario: 09:00 - 23:45
Gli orari variano a seconda della giornata
Dove
Bosconero
Bosconero - Bosconero
Prezzo
Ingresso Libero
Altre informazioni
Pagina Facebook
Categoria dell'evento
Mappa