Gran Paradiso dal Vivo 2025: nove spettacoli tra arte e natura nel Parco Nazionale

Torna tra i sentieri e le valli del Piemonte l’appuntamento con Gran Paradiso dal Vivo, l’unico festival di teatro in natura a impatto zero ospitato all’interno di un parco nazionale. L’edizione 2025 si sviluppa dal 5 al 20 luglio con nove appuntamenti pensati per fondersi con il paesaggio, senza quinte né sipari, e con un linguaggio scenico che dialoga direttamente con i luoghi. La direzione artistica è firmata da Riccardo Gili, per un cartellone che si dispiega in nove comuni dell’area del Parco Nazionale Gran Paradiso: da Ribordone a Valprato Soana, da Frassinetto a Sparone, toccando realtà di straordinaria bellezza.
Il debutto è previsto per sabato 5 luglio a Ribordone, con “Cena in silenzio”, performance ideata da Le Sillabe con Fabio Castello e Raffaella Tomellini, tra gli altri. Il giorno seguente, Laura Curino porterà nella chiesa di Santa Croce a Frassinetto il monologo “La lezione di Rachel Carson”, accompagnata da un’apericena finale. Tra gli appuntamenti più attesi, anche “Albero Madre” del collettivo O Thiasos TeatroNatura, che si terrà il 12 luglio all’alba a Locana e sarà replicato il 13 luglio a Valprato Soana, con partenza da Campiglia e camminata guidata fino al Pian dell’Azaria.
Nello stesso fine settimana, a Noasca, la compagnia Compagni di Viaggio presenta “Re di Carte”, accompagnata dalle musiche dal vivo del pianista Gioachino Scomegna e dal soprano Sherrie Anne Grieve. La chiusura del festival si articolerà in tre eventi distinti: “Il viaggio dell’eroe” con Claudio Tomanello a Ronco Canavese il 18 luglio, “Sguardo oltre” ad Alpette il 19 luglio, e infine “Topi con la pelliccia” a Sparone il 20 luglio.
Programma sintetico:
– 5 luglio: “Cena in silenzio”, Ribordone, ore 19:00
– 6 luglio: “La lezione di Rachel Carson” con Laura Curino, Frassinetto, ore 17:30
– 12 luglio: “Albero Madre”, Locana (Borgata Chironio), ore 5:00
– 13 luglio: “Albero Madre”, Valprato Soana (Pian dell’Azaria), ore 10:00
– 13 luglio: “Re di Carte”, Noasca, ore 17:30
– 18 luglio: “Il viaggio dell’eroe”, Ronco Canavese, ore 21:30
– 19 luglio: “Sguardo oltre”, Alpette, ore 21:00
– 20 luglio: “Topi con la pelliccia”, Sparone, ore 17:30
Per il calendario completo e le prenotazioni, è possibile consultare il sito ufficiale dell’iniziativa.
Quando
Data/e: 5 Luglio 2025 - 20 Luglio 2025
Orario: 00:00 - 00:00
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
varia a seconda dell'evento
Altre informazioni
www.cdviaggio.it
Categoria dell'evento
Mappa