Just For Joy 2025: torna a Torino il Festival Internazionale (e gratuito) di Teatro di Strada

Dopo tre settimane di anteprime, convegni, atelier professionali e laboratori dedicati al pubblico, la 19° edizione del Just For Joy Street Art Festival entra nella sua fase conclusiva. Dal 3 al 5 ottobre, Torino si trasformerà in un palcoscenico diffuso con un ricco calendario di iniziative che condurranno cittadini e visitatori verso il gran finale di questa storica rassegna internazionale dedicata al teatro di strada.
Il primo appuntamento sarà venerdì 3 ottobre con la tradizionale Gran Parata. Alle ore 19,00 dalle “Panche” di via Pisa angolo via Reggio prenderà avvio la sfilata di giocolieri e trampolieri, accompagnata dalla latin marching band Metales del Terror. Il percorso condurrà fino a viale Ottavio Mai, recentemente rinnovato e restituito alla città, dove dalle ore 20,00 la band darà vita allo spettacolo musicale “Sabrosura”: una festa sonora che rilegge i classici della musica cubana anni ’50 con fiati potenti e arrangiamenti originali. La serata proseguirà con il DJ Set Bim Bum Balaton, già noto per aver fatto ballare i fan di artisti come Bandabardò, Goran Bregovic e Max Gazzè.
Il 4 e 5 ottobre sarà invece il quartiere di Borgo Dora a ospitare un fine settimana interamente dedicato al teatro a cielo aperto. Dalle 18,00 alle 22,00 di sabato e dalle 15,00 alle 19,00 di domenica, piazze e cortili si trasformeranno in un mosaico di spettacoli pensati per un pubblico di ogni età. Tra i protagonisti, il circo femminile del Duo Qui Zas con acrobazie aeree, la danza acrobatica della compagnia franco-belga Jordi L. Vidal, il Collettivo Flan con la sua carovana surreale, il clown-palombaro Alessandro Vallin, l’inventivo Dottor Stok e la comica autoironica Pink Mary, volto scelto per il manifesto ufficiale del festival.
Tutti gli eventi e i laboratori del festival sono a ingresso gratuito, con la disponibilità di spazi al coperto in caso di pioggia. Una scelta che consente di rendere il Just For Joy Street Art Festival un appuntamento accessibile e inclusivo, capace di avvicinare anche chi solitamente non frequenta eventi culturali a pagamento. Torino si conferma così teatro all’aperto di una manifestazione internazionale che, da quasi vent’anni, porta nelle strade linguaggi artistici eterogenei e una festa collettiva condivisa.
Venerdì 3 ottobre ore 19:00-22:30 – Le Panche / Viale Ottavio Mai
- Via Pisa angolo Via Reggio:
19:00 Parata Metales del Terror (musica e giocoleria) - Viale Ottavio Mai:
20:00 Metales del Terror in Sabrosura (musica latina)
21:00 BimBumBalaton (dj set)
Sabato 4 ottobre ore 18:00 – 22:00 – Borgo Dora
- Giardino Pellegrino
18:00 DISabilità DIStrada in Favole al Clownofono (musiclown)
19:00 Duo Quizas in Same but Different (aeree)
21:00 Cia Jordi L. Vidal in Adventures of Two Men (danza acrobatica) - Piazzale Holden
19:30 Paolo Ippolito in Black Smilzo (giocoleria)
21:00 Alessandro Vallin in Il Palombaro! (itinerante)
21:30 Collettivo Flaan in Pacifier (acrogiocoleria) - Via Borgo Dora 31
18:30 Alessandro Vallin in Il Palombaro! (itinerante)
19:00 Pink Mary in s.VAMP.ita (acroaerea)
21:00 Giulio Ottaviani in Dottor Stok (giocoleria)
Domenica 5 ottobre ore 15:30 – 19:00 – Borgo Dora
- Giardino Pellegrino
15:30 Duo Quizas in Same but Different (aeree)
16:30 Cia Jordi L. Vidal in Adventures of Two Men (acrodanza)
17:30 Bananazilla (cabaret di chiusura festival) - Piazzale Holden
16:00 Collettivo Flaan in Pacifier (acrogiocoleria)
18:00 Circo Zoé and friends in Interlude – Spettacolo Site Specific (acrobatica) - Via Borgo Dora 31
16:00 Pink Mary in s.VAMP.ita (acroaerea)
17:00 Giulio Ottaviani in Dottor Stok (giocoleria) - Jigeeniy, via Borgo Dora 3
21:00 Sochniky in Slava (concerto ucraino)
22:00 DJ Seth (dj set)
Quando
Data/e: 3 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 15:00 - 20:00
Gli orari variano a seconda dell'evento
Dove
Torino
Torino - Torino
Prezzo
Gratuito
Altre informazioni
justforjoy.it
Categoria dell'evento
Mappa