Luci d’Artista 2019/2020 a Torino: le date e la mappa delle installazioni
Luci d’Artista 2019/2020 a Torino torna ad illuminare le strade e le piazze del capoluogo piemontese con la ventiduesima edizione della sua storia. La manifestazione torinese rappresenta una vera e propria mostra d’arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno, da fine ottobre a inizio gennaio, illumina le piazze e le strade di Torino dal centro alla periferia.
Le Luci d’Artista a Torino quest’anno si illumineranno dal 29 ottobre 2019 fino al 12 gennaio 2020. Le date ufficiali della manifestazione includono come ogni anno anche le festività e gli eventi di Natale coi Fiocchi 2019/2020. L’evento difatti non è nato come luminaria di Natale, ma con il tempo ha iniziato a essere un tratto distintivo anche del periodo natalizio nel capoluogo piemontese.
I protagonisti di questa grande mostra all’aperto il cui elemento principale ovviamente sono le luci, sono le opere luminose realizzate da numerosi e apprezzati artisti contemporanei italiani e stranieri. Tra le varie opere presenti ci sono: Il volo dei numeri di Mario Merz sulla Mole Antonelliana, Amare le differenze di Michelangelo Pistoletto in Piazza della Repubblica e Tappeto Volante di Daniel Buren in Piazza Palazzo di Città.
La manifestazione di Luci d’Artista inaugura ogni anno la settimana dell’arte contemporanea a Torino che prosegue poi, durante tutta la prima settimana di novembre, con classici e nuovi appuntamenti come ad esempio Artissima 2019, Paratissima, Flat – Fiera del Libro d’Arte e le altre fiere d’arte.
Saranno 25 le installazioni allestite in città per questa edizione di Luci d’Artista a Torino: 15 nel centro e 10 nelle circoscrizioni. Molte le novità di quest’anno. A ‘M I R A C O L A’ di Roberto Cuoghi in piazza San Carlo, si aggiunge il riallestimento (con innovazioni tecnologiche e strutturali) di ‘Doppio Passaggio (Torino)’ di Joseph Kosuth, che torna nella sua collocazione originaria scelta dall’artista, il Ponte Vittorio Emanuele I, e ‘Planetario’ di Carmelo Giammello, nuovamente in via Roma.
Luci d’Artista 2019 a Torino: la mappa delle installazioni
- Mario Airò. Cosmometrie. Piazza Carignano.
- Vasco Are. Vele di Natale. Piazza Foroni (zona mercato rionale).
- Valerio Berruti. Ancora una volta. Via Giulia di Barolo (da piazza Santa Giulia a Corso Regina Margherita).
- Daniel Buren. Tappeto volante. Piazza Palazzo di Città.
- Francesco Casorati. Volo su …. Via di Nanni.
- Roberto Cuoghi. Miracola. Piazza San Carlo. NUOVO ALLESTIMENTO (spenta dal 4 al 24 novembre per Cioccolatò e la Maratona di Torino)
- Nicola De Maria (1954). Regno dei fiori: nido cosmico di tutte le anime. Piazza Carlina.
- Richi Ferrero (1951). Il Giardino Barocco Verticale. Via Alfieri 6 (Palazzo Valperga Galleani).
- Marco Gastini (1938 – 2018). L’energia che unisce si espande nel blu. Galleria Umberto I (Porta Palazzo).
- Carmelo Giammello. Planetario. Via Roma. NUOVO ALLESTIMENTO
- Piero Gilardi (1942). Migrazione (climate change). Galleria San Federico.
- Jeppe Hein (1974). Illuminate Benches. Piazza Risorgimento.
- Rebecca Horn (1944). Piccoli spiriti blu. Monte dei Cappuccini.
- Alfredo Jaar (1956). Cultura=Capitale. Piazza Carlo Alberto (facciata Biblioteca Nazionale).
- Joseph Kosuth. Doppio Passaggio (Torino). Ponte Vittorio Emanuele I. NUOVO ALLESTIMENTO.
- Luigi Mainolfi (1948). Luì e l’arte di andare nel bosco. Via Lagrange.
- Mario Merz (1925 – 2003). Il volo dei numeri. Mole Antonelliana.
- Luigi Nervo (1930 – 2006). Vento solare. Piazzetta Mollino.
- Domenico Luca Pannoli (1967). L’amore non fa rumore. Piazza Eugenio Montale.
- Giulio Paolini (1940). Palomar. Via Po.
- Michelangelo Pistoletto (1933). Amare le differenze. Piazza della Repubblica.
- Tobias Rehberger (1966). My noon. Via Gianelli (cortile Scuola elementare Carlo Collodi).
- Vanessa Safavi. Ice Cream Light. Piazza Livio Bianco.
- Luigi Stoisa (1958). Noi. Via Garibaldi.
- Gilberto Zorio (1944). Luce Fontana Ruota. Corso Unità d’Italia (laghetto Italia 61).
Quando
Data/e: 29 Ottobre 2019 - 12 Gennaio 2020
Orario: 18:00 - 23:00
Dove
Torino vari luoghi
Torino - Torino
Prezzo
Gratuito
Categoria dell'evento
Mappa