Nel suggestivo scenario della Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema presenta la mostra “Manifesti d’Artista”, aperta al pubblico dal 20 ottobre 2025 al 22 febbraio 2026. A cura di Nicoletta Pacini e Tamara Sillo, l’esposizione riunisce dieci manifesti di grande formato, dal cinema muto al sonoro, insieme a una rara brochure firmata da Renato Guttuso per il film “Riso Amaro” di Giuseppe De Santis. Le opere, provenienti dalle collezioni del museo, rappresentano incursioni uniche nel mondo della cartellonistica cinematografica, dove l’affisso si trasforma in autentico linguaggio artistico.
L’allestimento, ospitato al piano d’accoglienza della Mole, valorizza manifesti concepiti da maestri come Rodčenko, Prampolini, Baj, Scarpelli, Toddi e Vera D’Angara. Si tratta di opere nate per accompagnare la promozione dei film ma capaci di vivere di luce propria, testimoni di un’epoca di fervida sperimentazione. Dai colori visionari del Futurismo alle linee essenziali del Costruttivismo, ogni manifesto rivela la libertà creativa di artisti che hanno saputo fondere pittura e cinema, dando voce alle contaminazioni più originali del Novecento.
L’esposizione, organizzata secondo i principi del Design for All, include pannelli multisensoriali e percorsi accessibili a tutti, con riproduzioni tattili e guide audio in più lingue. Un biglietto dedicato da 4 euro consente l’ingresso alla mostra “Manifesti d’Artista”, che è inoltre compresa nella visita completa al Museo Nazionale del Cinema.
Quando
Data/e: 20 Ottobre 2025 - 22 Febbraio 2026
Orario: 09:00 - 19:00
Chiuso il martedì. La Biglietteria è aperta fino a un’ora prima della chiusura.
Dove
Museo Nazionale del Cinema
Via Montebello, 20 - Torino
Prezzo
La mostra è inclusa nel biglietto della visita al Museo Nazionale del Cinema. Biglietto dedicato a 4 euro per la sola mostra Manifesti d’artista.
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa