“La noce e la castagna”: a Moasca la magia delle ombre di Controluce

“La noce e la castagna”: a Moasca 2025

Il programma di Terrazza Monferrato prosegue con un appuntamento di grande fascino nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rocco di Moasca, in provincia di Asti. Sabato 27 settembre alle ore 17.30 andrà in scena lo spettacolo “La noce e la castagna”, firmato da Controluce Teatro d’Ombre e presentato per la prima volta in esclusiva nel borgo astigiano. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con INCANTI – Rassegna Internazionale di Teatro di Figura, parte integrante della nuova edizione di Art Site Fest.

 

Al centro della performance la figura di San Rocco, pellegrino francese venerato dalla tradizione popolare e patrono di numerose comunità. L’opera, ideata e diretta da Alberto Jona, intreccia narrazione, musica e giochi di ombre in un percorso che mette in dialogo corpo e spiritualità, realtà e leggenda. Le luci e i disegni scenici di Jenaro Meléndrez Chas si fondono con gli interventi musicali tratti dalle Suite n.2 e n.4 per violoncello solo di Johann Sebastian Bach, affidati al talento della giovane Sofia Artioli.

 

La scelta della chiesa settecentesca dedicata a San Rocco non è casuale: la sua architettura sobria ed elegante diventa lo spazio ideale per un racconto che richiama la devozione popolare e la memoria storica del territorio. Restaurata di recente, la chiesa si presenta oggi come un piccolo gioiello del Monferrato, luogo che ben si presta a ospitare le attività di Art Site Fest, rassegna diretta da Domenico Maria Papa e concepita per intrecciare arte contemporanea, storia e paesaggio.

 
Quando
Data/e: 27 Settembre 2025
Orario: 17:30 - 19:30

 
Dove
Moasca
Moasca - Moasca
 
Prezzo
Ingresso gratuito senza prenotazione
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa