Norman Parkinson in mostra a Torino: 80 fotografie per raccontare la moda del Novecento

Fino al 29 giugno 2025, le sale di Palazzo Falletti di Barolo a Torino accolgono la mostra “Norman Parkinson. Always in Fashion”, una rassegna che documenta l’evoluzione della moda attraverso lo sguardo originale di uno dei più influenti fotografi del secolo scorso. Organizzata da Ares, Terra Esplêndida e Iconic Images, la mostra ripercorre oltre mezzo secolo di storia del costume femminile attraverso 80 immagini selezionate da Terence Pepper, storico curatore della National Portrait Gallery di Londra.
Il percorso espositivo segue la lunga carriera di Parkinson, dagli anni ’30 alla fine degli anni ’80, attraversando momenti storici e mutamenti stilistici fondamentali: dal rigore del secondo conflitto mondiale alla leggerezza della Swinging London, fino allo sfarzo dei decenni successivi. Le fotografie testimoniano una trasformazione radicale nel modo di intendere la fotografia di moda, grazie a un approccio che portava le modelle fuori dallo studio per inserirle in ambienti reali, urbani o naturalistici, dando vita a immagini dinamiche che avrebbero influenzato generazioni di fotografi.
In mostra anche scatti emblematici come quello di Pamela Minchin nel 1939, sospesa in aria su una spiaggia inglese, o il celebre ritratto di Audrey Hepburn nel 1955 durante le riprese di Guerra e Pace. Presenti le iconiche collaborazioni con Vogue, Harper’s Bazaar e The Queen, così come i ritratti a celebrità e stilisti che hanno segnato l’immaginario collettivo. Un’occasione rara per osservare da vicino l’eleganza, la forza visiva e l’ironia con cui Parkinson ha ridefinito i codici della moda e dell’immagine femminile nel corso del Novecento.
Quando
Data/e: 23 Marzo 2025 - 29 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 19:00
Chiuso Lunedì. dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura)
Dove
Palazzo Barolo
Via delle Orfane, 7 - Torino
Prezzo
Intero: € 13,00; Ridotto: € 11,00 (ragazzi tra 18 e 25 anni, possessori della Torino+Piemonte card, giornalisti, insegnanti, persone con invalidità, possessori della Touring Card); Ridotto ragazzi: € 6,00 ragazzi tra 10 e 17 anni compiuti; Gratuito: possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, bambini da 0 a 9 anni
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa