Notte Europea dei Musei 2025 a Torino: musei gratuiti, a 1 € e aperture straordinarie

Notte Europea dei Musei 2025 a Torino

La Notte Europea dei Musei 2025 torna a Torino anche quest’anno per una nuova edizione di questo grande evento dedicato alla cultura, all’arte e alla bellezza. Un’imperdibile notte bianca dei musei e dell’arte, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM e diffusa in tutta Europa, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico.

 

L’appuntamento per la Notte Europea dei Musei 2025 è fissato per sabato 17 maggio 2025. Ogni anno, durante questa serata il capoluogo piemontese propone musei gratuiti, ingressi a 1 € e a tariffa ridotta, orari serali prolungati. Segnate la data in agenda per vivere una serata speciale all’insegna della cultura nel cuore di Torino! Presto il programma completo della Notte Europea dei Musei 2025 a Torino.

 

Notte Europea dei Musei 2025 a Torino: il programma e la lista aggiornata dei musei

 

  • Museo Nazionale del Cinema
    Apertura straordinaria serale fino alle 22:00 (ultimo ingresso ore 21:00) con ingresso a tariffa ridotta a partire dalle ore 19:00, offrendo al pubblico un’opportunità unica per scoprire le meraviglie del museo in orario serale e vivere esperienze speciali nella suggestiva cornice della Mole Antonelliana. Maggiori informazioni qui.

     

    Tariffe speciali a partire dalle ore 19:00
    Biglietto ridotto solo Museo: €14
    Biglietto ridotto Museo + Ascensore panoramico: €17
    Salita accompagnata alla Cupola: €10
    Visita guidata alla mostra: gratuita, su prenotazione (+ biglietto di ingresso ridotto)

  •  

  • Infinito – Planetario di Torino
    Anche il Planetario di Torino partecipa alla Notte dei Musei 2025 con uno spettacolo live. Un viaggio straordinario per scoprire che i satelliti non orbitano solo attorno ai pianeti e che non si trovano solo qui. Prima dello spettacolo sarà possibile visitare liberamente il Museo dello Spazio. Ingressi 19.45 e 21.30. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria. Maggio informazioni qui.
  •  

  • Villa della Regina
    Sabato 17 maggio, a partire dalle 18.00, Villa della Regina propone un’apertura straordinaria serale con ingresso al costo simbolico di 1 €. La serata vedrà Massimo Giannoni in dialogo con Roberto Mastroianni per la presentazione del catalogo della mostra attualmente in corso. A seguire, si svolgerà il concerto jazz Deconstructing Standards di Garino/Anelli Evol Duo, con Simone Garino al sassofono e Michele Anelli al contrabbasso.
  •  

  • Museo Regionale di Scienze Naturali
    Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino partecipa alla Notte Europea dei Musei con un’apertura straordinaria sabato 17 maggio, prolungando l’orario fino alle 24.00. Un’occasione unica per scoprire il museo in un’atmosfera serale suggestiva. Con il biglietto d’ingresso sarà possibile accedere alle esposizioni permanenti e partecipare gratuitamente a due visite guidate tematiche (prenotazione obbligatoria qui).
  •  

  • GAM
    Per la Notte Europea dei Musei 2025, la GAM di Torino propone il biglietto di ingresso alle Collezioni Permanenti al costo simbolico di 1 € dalle 18.00 alle 21.00 e il biglietto di ingresso alle Mostre temporanee sempre a 1 € e sempre dalle 18.00 alle 21.00. La GAM propone inoltre un workshop “Lettera dalla Notte” in orario serale dando la possibilità di sperimentare la tecnica del collage (costo: 5 € + biglietti di ingresso).

 

La lista dei musei aderenti è in aggiornamento.

 
Quando
Data/e: 17 Maggio 2025
Orario: 18:00 - 23:30
Gli orari variano a seconda del museo
 
Dove
Torino
Torino - Torino
 
Prezzo
varia a seconda del museo
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa