Domenica 7 settembre 2025, Piazza Alfieri a Asti ospita il Palio che celebra 750 anni dalla prima edizione documentata nel 1275 da Guglielmo Ventura. L’evento si distingue per la capacità di legare il presente alla memoria storica, offrendo uno spettacolo di corteo, corse e rituali che riflette l’identità di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Quest’anno, la sfilata storica riprende il percorso tradizionale e accoglie una novità: ogni comitato potrà inserire cinque nuovi personaggi e un Sapiente nel Consiglio dei Saggi insieme al Governatore.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta nazionale su RaiTre e in streaming su RaiNews, RaiPlay e RaiItalia. A partire dalle 13.30, GRP Vera Tv offrirà la diretta completa del corteo storico, delle batterie e della finale, fino alla consegna del Drappo al vincitore. La trasmissione sarà disponibile in chiaro in tutto il Piemonte sul canale 15 del digitale terrestre, in tutta Italia sul canale 68 di BomChannel e in streaming globale sul sito grp.it.
La biglietteria, situata in Via Leone Grandi ang. Piazzetta Italia, è aperta dal 1° al 6 settembre dalle 10.00 alle 19.00. Domenica 7 settembre, i biglietti per la Tribuna saranno disponibili dalle 9.00 alle 16.00, mentre quelli per il Parterre fino alle 14.00. Per la Prova della Vigilia di sabato 6 settembre alle 16.30 il biglietto costa €5 e può essere acquistato presso la stessa biglietteria. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Asti con la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fondazione CRT, Regione Piemonte, Visit Langhe Monferrato Roero, Consorzio dell’Asti DOCG e Perlino, con il supporto di Open Fiber e Novacoop.
Il Programma del Palio di Asti 2025:
da Giovedì 4 settembre a Sabato 6 settembre
MERCATINO DEL PALIO
Piazza San Secondo
Orari: 10:00 – 23:00
Comune di Asti e Comitati Palio
Giovedì 4 settembre
PRESENTAZIONE UFFICIALE DEI FANTINI
Piazza San Secondo – ore 23:00
Comune di Asti e Comitati Palio
Venerdì 5 settembre
PROVE UFFICIALI DEL PALIO
Piazza Alfieri – dalle ore 9:00 alle ore 10.30 e dalle ore 16.30 alle ore 18:00 (ingresso gratuito)
Comune di Asti
Sabato 6 settembre
SFILATA DEI BAMBINI
Partenza ore 14.45 da Piazza Cattedrale
Percorso: Via Caracciolo, Piazza Cairoli, Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Piazza Alfieri
Comune di Asti e Comitati Palio
PROVA DELLA VIGILIA
Piazza Alfieri – dalle ore 16.30 (ingresso € 5,00) Comune di Asti
Domenica 7 settembre
PALIO DI ASTI
ore 10 – PRESSO LE PARROCCHIE CITTADINE
cerimonia della benedizione del cavallo e del fantino
ore 11 – PIAZZA SAN SECONDO
esibizione degli Sbandieratori dell’A.S.T.A.
ore 14 – PIAZZA CATTEDRALE
avvio del Corteo storico con la partecipazione milleduecento figuranti in rappresentanza dei 21 Rioni, Borghi e Comuni della Provincia che partecipano al Palio.
Percorso: Piazza Cattedrale, Via Caracciolo, Piazza Cairoli, Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Via Gardini, Piazza Alfieri. Il corteo è aperto dal Gruppo del Capitano del Palio e dagli Sbandieratori dell’A.S.T.A. ed è chiuso dal Carroccio, scortato dagli Armigeri.
PIAZZA ALFIERI
ore 16 – Corsa del Palio con cavalli montati a pelo (senza sella).
Tre batterie da sette cavalli, finale da nove.
ore 17 – Esibizione degli Sbandieratori
ore 18 – Finale da nove cavalli ed assegnazione del Palio
Quando
Data/e: 7 Settembre 2025
Orario: 10:00 - 20:00
Dove
Asti
Asti - Asti
Prezzo
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa