Sagra del Canestrello 2025: torna a Rondissone la dolce festa con mercatini e talent show

La Sagra del Canestrello torna a Rondissone (Torino) l’11 e 12 ottobre 2025 con la sua 21ª edizione, dedicata al dolce simbolo del paese, nato nel Medioevo e ancora oggi protagonista della tradizione piemontese. Due giornate fatte di gusto, musica e divertimento, con un programma che unisce storia, sport e cucina. Tutto ruota attorno al canestrello, friabile e profumato, che riempirà le vie del centro insieme ai produttori locali e agli artigiani del gusto.
Il sabato 11 ottobre si comincia alle 14:00 in Piazza Borella con la classica gara di scopa, un appuntamento sempre molto atteso dagli appassionati. Dalle 20:00 il Polivalente ospiterà la Cena del Canestrello (su prenotazione), seguita dalla serata danzante con il duo B.M. Live, tra musica, chiacchiere e dolci appena sfornati. Un modo perfetto per aprire la festa con leggerezza e buon umore.
La domenica 12 ottobre inzia dalle 9:00: con il mercatino d’autunno che animerà il paese con bancarelle di prodotti tipici, artigianato e naturalmente tanti canestrelli. Dopo la Santa Messa delle 11:00, alle 14:00 partirà la camminata “Rondissone Cammina”, organizzata dall’ASD Officina dello Sport, mentre alle 15:00 i più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio Canestrellando, per imparare a impastare e decorare il dolce simbolo della festa. A chiudere la giornata, alle 17:00, la semifinale del Quality Talent, condotta da Nicolò Giovannini e Pamy Pimpa per un pomeriggio di musica e divertimento.
La Sagra del Canestrello è uno di quegli appuntamenti che mettono d’accordo tutti: chi ama la tradizione, chi cerca una giornata diversa e chi non resiste al profumo del burro e dello zucchero. E in fondo, chi riuscirebbe resistere a un canestrello fatto come una volta?
Quando
Data/e: 11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Orario: 09:00 - 19:00
(Sabato 11 ottobre dalle 14:00 fino a sera)
Dove
Rondissone
Rondissone - Rondissone
Prezzo
Ingresso libero
Altre informazioni
Pagina Facebook
Categoria dell'evento
Mappa