Sagre a Torino e in Piemonte del 4 e 5 Ottobre 2025

Le sagre di Torino e del Piemonte tornano protagoniste nel fine settimana del 4 e 5 ottobre 2025, pronte ad accoglierci con i profumi e i sapori tipici della stagione autunnale. Il primo weekend di ottobre segna infatti l’ingresso nel vivo dell’autunno piemontese, con un calendario denso di appuntamenti che spaziano dalle fiere dedicate ai frutti e ai prodotti di stagione, alle celebrazioni legate al vino e alle vendemmie, fino agli eventi gastronomici che valorizzano ricette e tradizioni locali.
In questo periodo dell’anno, il Piemonte offre un ventaglio ancora più ricco di occasioni per scoprire e gustare le sue eccellenze: sagre, feste popolari, fiere ed eventi enogastronomici animeranno Torino e le province piemontesi (Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola), con borghi e città che si animeranno di atmosfere genuine, tra tradizione, gusto e cultura popolare.
Che abbiate voglia di assaporare i piatti tipici della cucina contadina, di passeggiare tra mercatini autunnali alla ricerca di dolci e specialità locali, o di brindare con un calice di vino nuovo, questo fine settimana sarà l’occasione perfetta per vivere appieno l’atmosfera delle sagre piemontesi.
Sagre a Torino e in Piemonte del 4 e 5 Ottobre 2025
- Festa Pugliese: dal 3 al 5 ottobre 2025 a Grugliasco (Torino)
- Arte, artigianato, musica e… Siôle Piene: dal 2 al 12 ottobre 2025 a Rivera, frazione di Almese (Torino)
- FestivalBeer: dal 3 al 5 ottobre 2025 a Ciriè (Torino)
- Metzgerfest 2025: dal 3 al 5 ottobre 2025 2025 a Torino
- Sagra del Cari: dal 3 al 5 ottobre a Baldissero Torinese (Torino)
- Festa Patronale di Appendini: dal 3 al 7 ottobre 2025 ad Appendini, frazione di Buriasco (Torino)
- Oktoberfest 2025: dal 25 settembre al 12 ottobre 2025 a Cuneo
- Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri: dal 3 al 5 ottobre 2025 a Moncalieri (Torino)
- Fungo in Festa: dal 3 al 12 ottobre 2025 a Giaveno (Torino)
- Ottobrata Bargese: dal 3 al 7 ottobre 2025 a a Barge (Cuneo)
- Utubarfest: il 3 e 4 ottobre 2025 a Barengo (Novara)
- Sagra del Riso: dal 3 al 13 ottobre 2025 a Sanfré (Cuneo)
- Fiera della Vendemmia: il 4 e 5 ottobre 2025 a Villarbasse (Torino)
- Sagra del Fungo: il 4 e 5 ottobre 2025 a a Cossano Canavese (Torino)
- Festa della Transumanza: il 4 e 5 ottobre 2025 a Usseglio (Torino)
- Sagra della Zucca: il 4 e 5 ottobre 2025 a Sciolze (Torino)
- Autunniamo: 4 e 5 ottobre 2025 a Pontecurone (Alessandria)
- Fiera di Stupinigi: 5 ottobre 2025 a Stupinigi – Nichelino (Torino)
- Fiera della Zucca di Piozzo: 4 e 5 ottobre 2025 a Piozzo (Cuneo): ottobre 2025 a
- BiancoLatte: 4 e 5 ottobre 2025 a Crodo (Valle Antigorio – VB)
- Palio degli Asini: 5 ottobre 2025 ad Alba (Cuneo)
- Sagra della castagna e del fungo: 5 ottobre 2025 a Rossana (Cuneo)
- Mostra Bovina della Valle Vigezzo: il 5 ottobre 2025 a Santa Maria Maggiore (Verbano-Cusio-Ossola)
- Sagra delle Castagne: 5 ottobre 2025 a Massimo Visconti (Novara)
- Fiera Nazionale del Tartufo: 5 e 12 ottobre 2025 a Montiglio Monferrato (Asti)
Gli appuntamenti enogastronomici del fine settimana potrebbero subire variazioni di data, orario o sede per motivi organizzativi o in caso di maltempo. Per pianificare al meglio la vostra esperienza ed evitare disguidi, vi consigliamo di consultare sempre gli aggiornamenti forniti dagli organizzatori attraverso i canali ufficiali e i link segnalati. Se volete ricevere in anteprima gli appuntamenti e le curiosità che Torino offre, potete iscrivervi alla newsletter (è facile e gratuito).
Quando
Data/e: 4 Ottobre 2025 - 5 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 23:45
Gli orari variano a seconda dell'evento
Dove
Piemonte
Piemonte - Piemonte
Prezzo
varia a seconda dell'evento
Altre informazioni
www.guidatorino.com
Categoria dell'evento
Mappa