Sailor Moon: a Torino la mostra dedicata al famoso cartone animato
Il Mufant – Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino ha annunciato l’apertura, dal 19 settembre 2020, della nuova mostra dedicata a Sailor Moon. Inizialmente prevista per il mese di giugno, a causa dell’emergenza Covid-19, è stata posticipata a settembre.
Sarà inaugurata sabato 19 settembre 2020 nell’ambito di Loving the Alien Fest, tre giorni di incontri ed eventi all’aperto nel piazzale antistante il museo – il Parco del Fantastico – dedicati al Fantastico a 360°, fra fantascienza, fantasy e horror. La mostra sarà aperta per 4 mesi e chiuderà il 10 gennaio 2021.
La mostra “Sailor Moon: 25 anni in Italia” celebrerà appunto i 25 anni nel nostro Paese di un cartone animato che ha fatto storia: un must degli anni ’90 – 2000 andato in onda su Italia1 per numerosi anni. La mostra sarà un emozionante ritorno all’infanzia per tutti coloro che hanno seguito in quegli anni le avventure di Sailor Moon e delle altre guerriere sailor venute dallo spazio.
Il manga a cui si ispira il cartone animato è Pretty Guardian Sailor Moon creato nel 1991 da Naoko Takeuchi. Il manga prende il nome dalle divise indossate dalle combattenti: Bunny e le sue amiche vestono appunto “alla marinara” in una rielaborazione delle divise indossate dalle ragazze nelle scuole giapponesi.
La mostra torinese è a cura di Leone Locatelli, Silvia Casolari e Davide Monopoli in collaborazione con heroica.it, sito dedicato alle figure femminili nell’immaginario collettivo.
A causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 gli eventi presenti sul nostro sito possono subire variazioni di data, orario o cancellazioni. Scusandoci per il disagio, vi consigliamo quindi di fare riferimento ai siti ufficiali degli organizzatori.
Quando
Data/e: 19 Settembre 2020 - 10 Gennaio 2021
Orario: 15:30 - 19:00
Aperto da giovedì a domenica
Dove
Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza
Via Reiss Romoli, 49/bis - Torino
Prezzo
Biglietto intero : 7 €
Altre informazioni
www.mufant.it
Categoria dell'evento
Mappa