San Giovanni 2025 a Torino: il programma dell’evento

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 5,00 su 5)
San Giovanni 2025 a Torino programma

La Festa di San Giovanni 2025 a Torino è uno degli eventi più attesi e importanti della città sabauda che celebra ogni anno il santo patrono con tanti appuntamenti della tradizione e nuove iniziative. Anche nel 2025, Torino vi aspetta per festeggiare questa importante ricorrenza cittadina del 24 giugno 2025 nelle piazze e nelle vie del centro.

 

San Giovanni Torino 2025 sfilata

 

Il programma della Festa di San Giovanni 2025 a Torino prevede, come ogni anno, alcuni tradizionali appuntamenti come il corteo storico in costumi d’epoca per le vie del centro storico e il celebre farò (parola che in piemontese significa proprio falò) rispettivamente nel tardo pomeriggio e nella serata del 23 giugno 2025 e l’attesissimo spettacolo dei fuochi d’artificio e altri eventi nella giornata di martedì 24 giugno 2025. Oltre agli eventi proposti dal Comune, la città celebra questa data con altre iniziative come ad esempio i musei e le mostre a 1 € da non perdere. Il programma definitivo e i dettagli sulle iniziative saranno comunicati qualche settimana prima dell’evento.

 

Novità dei festeggiamenti di San Giovanni 2025 a Torino sarà il grande concerto in piazza Vittorio Veneto in programma la sera del 24 giugno: un evento gratuito che vedrà sul palco le giovani promesse del programma “Amici” e il cantante e rapper giamaicano Shaggy.

 

San Giovanni 2025 a Torino: il programma dell’evento

 

Giovedì 19 giugno

  • Ore 20:00 – Concerto di apertura presso il Conservatorio G. Verdi
    Orchestra Melos Filarmonica diretta da Luigi Cociglio con la Corale Stefano Tempia;
    A cura di AFC Torino S.p.A.

 

Venerdì 20 giugno

  • Ore 12:00 – Suonata corale dei campanili per la supplica alla Beata Vergine Consolata
    Santuario della Consolata;
    A cura di CampaneTO con Diocesi, Città di Torino e Sermig.

 

Sabato 21 giugno

  • Ore 21:00 – “Note per San Giovanni”
    Concerto per la 25ª Festa Europea della Musica
    Piazza Palazzo di Città e Piazza Castello;
    A cura di A.T. Pro Loco Torino e Comitato Manifestazioni Torinesi.

 

Domenica 22 giugno

  • Ore 16:00 – “Festa Patronale di Capitale”
    Rievocazione storica con gruppi in costume d’epoca
    Piazza Palazzo di Città, Piazza Castello, Piazza Carignano;
    A cura di A.T. Pro Loco Torino e Coordinamento Gruppi Storici.

 

Lunedì 23 giugno

  • Ore 18:00 – Sfilata inaugurale con Turinstars Majorettes e Banda metropolitana
    Dal centro a Piazza Castello;
    A cura di Arbaga, F.I.G.M., A.T. Pro Loco Torino.
  • Ore 19:30 – Suonata della Vigilia
    Campanile del Duomo;
    A cura di CampaneTO.
  • Ore 20:00 – Consegna Premio “Tesi di Laurea su Torino”
    Palazzo Civico.
  • Ore 18:30 – 22:00 – Corteo storico
    Vie del centro.
  • Ore 22:00 – Accensione del Farò
    Piazza Castello.

 

Martedì 24 giugno

  • Ore 09:00 – 21:30 – Torneo di Beach Volley
    Corso Moncalieri 18.
  • Ore 09:30 – 20:00 – “Campane in festa per San Giovanni”
    Zone varie.
  • Ore 20:30 – Concerto campanario conclusivo
    Basilica di Maria Ausiliatrice.
    A cura di CampaneTO
  • Ore 10:30 – Messa solenne e distribuzione pani della Carità
    Duomo;
    Con la Banda della Polizia Locale – A cura della Famija Turinèisa.
  • Ore 12:15 – Cerimonia “Ambasciatori delle eccellenze torinesi”
    Sala Consiglio Comunale – Palazzo Civico (su invito).
  • Ore 14:30 – 19:00 – Regata di canottaggio
    Castello del Valentino – Circolo Amici del Fiume.
  • Ore 19:00 – 20:30 – Sfida in Dragonboat
    Ponte Umberto I – Circolo Amici del Fiume.
  • Ore 20:30 – 21:30 – Palio in canoa
    Ponte Umberto I – Circolo Amici del Fiume.
  • Ore 22:00 – 22:45 – Fiaccolata sul Po
    Castello del Valentino – Ponte Vittorio Emanuele I.
    A cura del Circolo Amici del Fiume.
  • Ore 16:00 – 18:00 – Visita al Sommergibile Provana e Museo del Mare
    Parco del Valentino, sede ANMI.
    A cura di A.N.M.I. e Club Amici della Bicicletta
  • Ore 16:30 – Sfilata di auto storiche con Gianduia e Giacometta
    Da Piazza d’Armi a Piazza Castello.
    A cura della Famija Turinèisa.
  • Ore 18:30 – “ScorriBanda di San Giovanni”
    Sfilata di bande musicali fino a Piazza Castello.
  • Ore 19:30 – Concerto bande riunite
    Piazza Castello.
    A cura di Arbaga e A.T. Pro Loco Torino.
  • Ore 18:00 – Concerto per San Giovanni
    Auditorium RAI A. Toscanini – via Rossini 15.
    Direttore: Robert Treviño – Mezzosoprano: Justina Gringytė
    Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
    Streaming su raicultura.it – registrazione Rai Radio 3.
  • Ore 21:00 – Concerto musicale (con Shaggy, Annalisa, Tananai, Mahmood, Venditti e molti altri. Prenotazione obbligatoria, posti limitati.)
    Piazza Vittorio Veneto
  • Ore 23:30 – Spettacolo pirotecnico
    Piazza Vittorio Veneto.

 

Potrebbe interessarvi: “Si può entrare al Concerto di San Giovanni a Torino senza biglietto? Le ultime informazioni

 
Quando
Data/e: 19 Giugno 2025 - 24 Giugno 2025
Orario: 10:00 - 23:59

 
Dove
Torino
Torino - Torino
 
Prezzo
Eventi in piazza gratuiti.
 
Altre informazioni

 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X