“Teatro nelle Corti” ai Musei Reali di Torino: danza, circo e teatro tra piazze e giardini

Il 5 settembre 2025 i Musei Reali di Torino, in collaborazione con l’Associazione Teatro Europeo, ospitano la seconda edizione di Teatro nelle Corti. L’iniziativa, che nel 2024 aveva debuttato nei Giardini Reali, quest’anno amplia il suo percorso artistico e raggiunge Piazza della Consolata, con la basilica più antica della città come scenografia d’eccezione. Le piazze e i cortili del centro storico diventeranno luoghi scenici per performance internazionali di danza, teatro e circo contemporaneo, in un itinerario che intreccia monumenti barocchi e linguaggi artistici originali.
Il programma prenderà avvio alle 18:00 in Piazza della Consolata con la compagnia francese Cie Pernette e lo spettacolo “La Figure du Baiser”, seguito in Piazza San Giovanni da “Horizon” della compagnia Chloé Moglia / Rhizome. A partire dalle 20:30 gli spettacoli si sposteranno nei Giardini Reali con “Felliniana” della compagnia Artemis / Monica Casadei, ispirata all’universo di Fellini e accompagnata dalle musiche di Nino Rota. La serata proseguirà con la danza verticale di Cie Rêverie e si concluderà in Piazzetta Reale con “La Spire” di Cie Rhizome.
Il biglietto unico (10 euro) include l’accesso agli spettacoli nei Giardini e a un percorso museale speciale. In caso di maltempo, l’evento verrà rinviato al 7 settembre. La Caffetteria Reale resterà aperta con proposte di aperitivo dedicate all’Estate Reale 2025 – Notti Reali.
Il programma in dettaglio:
Ore 18:00 – Piazza della Consolata
Cie Pernette (Francia) – La Figure du Baiser | Danza | 60 minuti.
Performance ispirata alla statuaria erotica di Canova: sei danzatori trasformano l’abbraccio amoroso in un gioco di pose e sequenze, senza scenografie, guidati da codici vocali registrati. Ideale al tramonto.
Ore 19:30 – Piazza San Giovanni
Compagnia Chloé Moglia / Rhizome (Francia) – Horizon | Circo | 30 minuti. Esplorazione poetica della sospensione e della gravità, per percepire il vuoto e le variazioni dell’aria in un tempo sospeso.
Ore 20:30 – Musei Reali, Giardino di Levante
Compagnia Artemis / Monica Casadei – Felliniana (Omaggio a Fellini) | Danza | 60 minuti. Kermesse ispirata a 8 ½, La Dolce Vita e all’universo poetico di Fellini, con musiche di Nino Rota e un intreccio di circo, realismo surreale e poesia visiva, idealmente connessa alla mostra personale “Asa Nisi Masa” dello scultore contemporaneo Giuseppe Maraniello, allestita nei Giardini Reali fino al 16 settembre 2025.
Ore 21:45 – Giardino Ducale
Cie Rêverie Danse Verticale (Francia) – Aile Émoi | Danza verticale | 10 minuti. Coreografia breve e poetica su Clair de lune di Debussy, sospesa tra leggerezza, salti e battiti d’ali.
Ore 22:15 – Piazzetta Reale
Cie Rhizome (Francia) – La Spire | Circo | 40 minuti. Performance di sospensione femminile su una spirale d’acciaio monumentale, tra resistenza, delicatezza e potenza in equilibrio.
Potete acquistare i biglietti per “Teatro nelle Corti” ai Musei Reali di Torino qui.
Quando
Data/e: 5 Settembre 2025
Orario: 19:45 - 23:30
Dove
Musei Reali
Piazzetta Reale, 1 - Torino
Prezzo
10 € + commissioni
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento
Mappa