“Tre Giorni per il Giardino” torna al Castello di Masino: cultura, scienza e natura

Dal 17 al 19 ottobre 2025 il Castello e Parco di Masino, a Caravino (TO), ospiterà la nuova edizione autunnale della Tre Giorni per il Giardino, storica rassegna del FAI che intreccia natura, cultura e visioni per il futuro. L’appuntamento offrirà tre giornate dedicate al dialogo fra botanica, ricerca e scienza, con particolare attenzione ai temi della cura e della sostenibilità ambientale.
Tra gli ospiti attesi spiccano la scrittrice Alessandra Viola, che presenterà il libro “Chiedi a una pianta”, e il climatologo Antonello Pasini, chiamato a riflettere sulla sfida climatica e sulla tutela del Pianeta. Accanto a queste voci consolidate, giardinieri di respiro internazionale, giovani ricercatori, divulgatori e autori offriranno prospettive inedite e pratiche innovative capaci di rinnovare la tradizione del giardino.
Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà il valore del tempo e della cura, principi oggi imprescindibili nell’era del cambiamento climatico e della fragilità ambientale. Nei tre giorni al Castello di Masino, la rassegna metterà al centro la forza generativa delle piante e del paesaggio, trasformandosi in occasione di riflessione su come la natura possa guidare la conservazione e lo sviluppo della vita sulla Terra.
Quando
Data/e: 17 Ottobre 2025 - 19 Ottobre 2025
Orario: 10:00 - 18:00
Dove
Castello di Masino
Via Al Castello, 1 - Caravino
Prezzo
Biglietto intero 17 € - Con Abbonamento Torino Musei: 15 € - Iscritti FAI: 5 € - Altre tariffe sul sito ufficiale
Altre informazioni
Categoria dell'evento
Mappa