Vedova e Tintoretto: in mostra a Torino nel 2025/2026 le opere dei due maestri a confronto

“Vedova Tintoretto. In dialogo” sarà dal 19 settembre 2025 al 12 gennaio 2026 nelle sale di Palazzo Madama a Torino. Una mostra che mette insieme due giganti veneziani separati da secoli: Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, e Emilio Vedova, uno dei più importanti artisti del Novecento. L’idea è quella di accostare i loro lavori per far emergere similitudini e contrasti, offrendo un racconto che mette in luce quanto la lezione del pittore rinascimentale sia stata fondamentale per Vedova, che non ha mai nascosto di considerarlo il suo maestro ideale.
Il percorso espositivo parte da un’opera che da sola meriterebbe la visita: l’Autoritratto del 1588 di Tintoretto, prestato eccezionalmente dal Louvre. Un dipinto capace di ispirare generazioni di artisti, da Manet a Sartre, e che per Vedova è stato molto più di un modello: un punto di identificazione, un’immagine in cui leggere il senso stesso della pittura. Attorno a questa tela ruota una selezione di opere che testimoniano come il linguaggio del grande maestro sia stato ripensato e reinterpretato in chiave contemporanea. Sarà interessante vedere come la tensione drammatica tipica di Tintoretto ritorni nelle tele di Vedova, che giocano con ritmi frenetici, tagli violenti e atmosfere cariche di emotività.
La mostra raccoglie circa cinquanta capolavori, tra cui prestiti di grande valore come le ancone dei Camerlenghi dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia e alcune tele delle Metamorfosi conservate a Modena. A dialogare con questi lavori, i dipinti di Vedova realizzati dagli anni Trenta fino agli Ottanta, passando per opere celebri come la Moltiplicazione dei pani e dei pesci o la Crocifissione, rivisitate in chiave personale.
L’allestimento, ospitato nell’Aula del Senato del Regno d’Italia, offre uno spazio imponente che amplifica la forza delle opere e diventa esso stesso parte della narrazione. Qui si potrà ammirare anche l’installazione monumentale …in continuum, compenetrazione/traslati ’87/’88: oltre cento tele assemblate tra loro in una costruzione che sembra non avere fine.
“Vedova Tintoretto. In dialogo” sarà l’occasione giusta per scoprire come l’arte sia capace di attraversare i secoli mantenendo la stessa intensità. Tintoretto e Vedova, pur lontani nel tempo, raccontano entrambi l’uomo, i suoi conflitti e le sue passioni, e lo fanno con linguaggi diversi che finiscono per incontrarsi.
I biglietti per visitare la mostra “Vedova Tintoretto. In dialogo” sono disponibili qui.
Quando
Data/e: 19 Settembre 2025 - 12 Gennaio 2026
Orario: 10:00 - 18:00
(Chiuso il martedì)
Dove
Palazzo Madama
Piazza Castello - Torino
Prezzo
Intero: 15€ - Ridotto: 13€ (+ commissioni)
Altre informazioni
www.ticketone.it
Categoria dell'evento
Mappa