Le Roi






Non perdere:
Il Cammino dei 5 Laghi della Serra di Ivrea: magico itinerario tra storia e paesaggi incantati
Il Lago di Viverone e il suo villaggio sommerso: un magico luogo a un’ora da Torino
Per San Giovanni 2019 a Torino tornano i droni: spettacolo più grande e cambio location
Visite ai congiunti dal 4 maggio: cosa dice il nuovo decreto del governo (tutti i dettagli)
Coronavirus: a Torino i controviali riservati alle bici e ai monopattini
Boja Fàuss: l’origine ed il significato di un’espressione tutta piemontese
Coronavirus: aggiornamenti dal Governo sulle restrizioni
15 modi per fare arrabbiare un torinese
Calendario Eventi
Eventi a Torino
-
14 Febbraio 2020 - 18 Gennaio 2021
-
7 Settembre 2020 - 31 Gennaio 2021
-
17 Settembre 2020 - 14 Febbraio 2021
- Eventi a Torino >
Il Ghetto Ebraico: città nascosta nel centro di Torino con una storia da non dimenticare
Piemonte Zona Arancione dal 17 Gennaio: cosa si può fare e cosa no
Bollettino Coronavirus Piemonte (16 Gennaio 2021): contagi, decessi e vaccinazioni
Il Toro che esce dal muro a Torino: la curiosa opera d'arte che omaggia la città
Piemonte Zona Arancione dal 16 Gennaio?
Casa Fenoglio - La Fleur, scrigno liberty nel centro di Torino
I Sentieri della Collina di Torino: percorsi e passeggiate nella Natura in centro città
Il Museo di Scienze Naturali di Torino riapre dopo 8 anni
I 15 piatti piemontesi da assaggiare almeno una volta nella vita
Coprifuoco Capodanno 2021: orari e regole per il 31 Dicembre
Curiosità a Torino: il Portone del Diavolo
Piemonte: le regole della Zona Rossa per il Natale 2020
La romantica storia del Cri-Cri, il cioccolatino che si veste da caramella
La Cappella del Barolo: la chiesa più colorata d'Italia tra i vigneti del Piemonte
Piemonte Zona Arancione dal 16 Gennaio?
Cosa si può fare in Zona Arancione? Le regole per Piemonte e resto d'Italia
Scrivici: Contatti – Pubblicità