Novità da Guida Torino

Torino eletta tra le 15 più belle città italiane da vedere in autunno

“Non avete certo bisogno di una scusa per andare o ri-tornare a Torino, ma noi ci teniamo a farvi sapere che l’autunno è la stagione migliore per lasciarsi affascinare da questa città, dalla sua eleganza sofisticata e dal suo spirito regale »

Il Castello e il Parco del Roccolo: due gioielli incastonati sulle colline di Busca

Il nome di questo magnifico castello che si trova sulle colline di Busca, a metà strada tra Cuneo e Saluzzo e una novantina di chilometri da Torino, deriva dai “roccoli”, ovvero le reti utilizzate per la caccia agli uccelli di piccola taglia »

I 10 hotel a 5 stelle di Torino e del Piemonte per un soggiorno da favola

Avete voglia di coccolarvi un po’ e avete deciso di concedervi il lusso di passare qualche notte in uno splendido albergo del Piemonte dove poter dimenticare per un po’ di tempo la vita frenetica di tutti i giorni e i mille problemi quotidiani »

I misteriosi menhir di Cavaglià, la Stonehenge del Piemonte

In pochi sanno che anche il Piemonte ha la sua Stonehenge, un complesso di pietre antiche risalenti a diversi millenni. A Cavaglià, piccolo borgo in provincia di Biella vicino al lago di Viverone, si trovano infatti 11 menhir »

Musei di Torino: l’elenco completo e aggiornato

Tra le città italiane, Torino è una delle più ricche dal punto di vista artistico. Il capoluogo piemontese accoglie infatti un vasto numero di musei. Molti di questi musei rivestono una grandissima importanza sia a livello nazionale che a livello mondiale »

I Templi dell’Umanità di Damanhur, una meraviglia sotterranea a pochi chilometri da Torino

In Valchiusella, e più precisamente nel comune di Vidracco, piccolo centro di appena 500 abitanti a circa 50 km a nord di Torino, si trova la comunità spirituale Damanhur, che vanta una delle più grandi cattedrali ipogee del mondo »

La Scala delle Forbici di Torino… realizzata per il matrimonio di Carlo Emanuele III

Nel Palazzo Reale di Torino si trova la Scala delle Forbici progettata e costruita da Filippo Juvarra negli anni ’20 del Settecento. La scala fu voluta per il matrimonio del principe Carlo Emanuele III con Anna Cristina »

I migliori musei d’Italia del 2016: Torino è la città più premiata

Il sito Tripadvisor ha annunciato il 13 settembre, i premi Travelers’ Choice™ Musei 2016. I vincitori sono stati designati utilizzando un algoritmo che ha preso in considerazione la quantità e la qualità delle recensioni fatte dai visitatori »

Ristorante Blessing: un mix di tradizione e modernità in un’elegante atmosfera torinese

La realtà gastronomica torinese è ampia e variegata e include ottime proposte dalle varie cucine del mondo. Se, però, avete voglia di profumi e sapori tradizionali, di piatti tipici della cucina regionale piemontese ed italiana, nel quartiere di San Salvario »

Piazza San Carlo: l’elegante “Salotto di Torino”

Piazza San Carlo, dal 1618 dedicata a San Carlo Borromeo, è senz’altro una tra le più belle e importanti piazze della città di Torino, tanto da essere spesso teatro di concerti, manifestazioni, comizi elettorali e di vari »

In Evidenza

Scrivici: ContattiPubblicità

X