Novità da Guida Torino
La dolce poesia di Gozzano in omaggio a Torino
Tra le tante grandi personalità a cui Torino ed il Piemonte hanno dato i natali c’è sicuramente quella del poeta Guido Gozzano. Nato ad Aglié nel 1883 da una famiglia alto-borghese, il giovane Guido si dedicò presto all’attività poetica, influenzato »
La Basilica di San Gaudenzio a Novara, la “sorellina” della Mole Antonelliana
La Basilica di San Gaudenzio è una delle più importanti attrazioni della città di Novara. La prima costruzione dell’edificio risale all’841 d.C. anche se la vera e propria basilica fu edificata solo nel corso del Cinquecento, dove appunto prima »
“Lettering da Torino”, un viaggio tra le insegne, le targhe e le iscrizioni della città
Spesso camminiamo per la città senza (per una questione di abitudine o per la fretta che caratterizza la vita di tutti i giorni) prestare molta attenzione ad edifici, posti, chiese e alle tante altre bellezze che si nascondono per le sue vie come ad esempio »
Le 5 cose da fare a Torino per dimenticare che le vacanze sono finite
Quando le vacanze finiscono non è mai facile riprendere la vita di tutti i giorni: i trasporti, il lavoro, i mille gli impegni… tutto sembra più faticoso e fastidioso del solito, soprattutto il primo lunedì dopo le vacanze. Si ripensa al sole, al mare, alla spiaggia »
Le 10 più belle e curiose canzoni su Torino
Una città dal grande fascino come Torino non poteva ovviamente rimanere senza colonna sonora. Diversi sono gli artisti, torinesi e non, che hanno voluto omaggiare la prima capitale d’Italia con le proprie note e parole. Dagli storici gruppi »
I 5 teatri più importanti di Torino: in scena lirica, balletto, prosa… e tanto altro
Torino è una città dal grande fermento artistico e culturale che dedica molta attenzione all’arte (tanti sono i musei e le gallerie d’arte), alla musica, al cinema (un esempio su tutti il famoso Torino Film Festival) e ovviamente anche al teatro. Numerosi sono »
Come preparare il vitello tonnato: la gustosa ricetta della tradizione
Il vitello tonnato (detto anche vitel tonné o in dialetto piemontese vitel tonnà) è una delle ricette classiche della tradizione culinaria torinese, servito generalmente come antipasto e portata molto importante per i piemontesi »
La leggenda del Toro Rosso che sconfisse il Drago e diede il nome alla città di Torino
C’era una volta… questa storia si perde nella leggenda e narra di un Toro che salvò una città che come ringraziamento prese il nome da questo valoroso animale e lo inserì nel suo stemma. Se gli studiosi ritengono che il nome di Augusta Taurinorum »
Sondaggio: qual è il vero simbolo di Torino per i torinesi?
La riposta alla domanda potrebbe sembrare scontata, almeno per i non torinesi, e invece non lo è così tanto come si potrebbe pensare. Alla domanda “Qual è per te il simbolo di Torino?”, il 31% degli intervistati al sondaggio di Guida Torino »
Le bellezze della Val di Susa: cosa fare, cosa vedere e cosa mangiare
La Val di Susa è sicuramente una delle più belle valli del Piemonte. Compresa tra i territori di ben 39 comuni tra cui troviamo Avigliana, il centro della valle, Bardonecchia e Sestriere, famose località sciistiche, Susa, città da cui prende »