Novità da Guida Torino
Paste di Meliga: la storia degli antichi e deliziosi frollini piemontesi
Le Paste di Meliga, gli antichissimi e deliziosi frollini piemontesi, come spesso accade nella storia della gastronomia sono nati quasi per caso. Oggi Presidio Slow Food (quelle prodotte dai soci del “Consorzio delle Paste di Meliga »
Torino – Aeroporto di Caselle: parte il nuovo collegamento in treno
Venerdì 19 gennaio 2024 è stato inaugurato il nuovo collegamento ferroviario Torino – Aeroporto Caselle – Ciriè – Germagnano alla presenza di autorità governative, regionali, metropolitane e locali. Dalla giornata di sabato »
Balon del Sabato a Torino: lo storico mercato dell’antiquariato
Il Balon del Sabato a Torino è un must dello shoppig vintage in città, un luogo dove il passato rivive attraverso antichi oggetti, mobili e vestiti che vi si possono trovare. Situato tra le vie Borgo Dora, Lanino, Mameli e Canale Molassi »
Fiere a Torino 2024: il calendario dei saloni più importanti dell’anno
Anche quest’anno Torino ospiterà un gran numero di fiere con tanti eventi che spaziano dal design allo sport, dalla gastronomia all’editoria, passando per saloni di arredamento e ristrutturazione, appuntamenti legati al mondo »
La Meridiana del Duomo di Torino: una delle più curiose e particolari d’Italia
I palazzi di Torino sono ricchi di dettagli e piccole curiosità che un occhio attento spesso riesce a notare. Se passate vicino al Duomo di Torino, ad esempio, potrete notare sulla parete laterale che affaccia sul passaggio verso la piazzetta Reale di Musei Reali una curiosa meridiana »
Limitazioni alla circolazione veicolare a Torino nelle giornate del 13/14/15 gennaio 2024
Da sabato 13 a lunedì 15 gennaio 2024, il Comune di Torino ha annunciato nuove limitazioni alla circolazione veicolare. Nelle giornate del 13, 14 e 15 gennaio è attivo il livello 1: oltre alle limitazioni valide tutto l’anno fermi, tutti i giorni (sabato e festivi »
Il Pala Alpitour cambia nome e diventa “Inalpi Arena”
Dall’11 gennaio 2024, il Palasport Olimpico di Torino, il grande palasport del capoluogo piemontese che ospita ogni anno tantissimi grandi eventi musicali e sporti tra cui le ATP Finals, cambia nome e da PalaAlpitour diventa Inalpi Arena. La Inalpi S.p.A. ha infatti »
Il Museo di Scienze Naturali di Torino: la riapertura dopo 10 anni con eventi e novità
Il Museo dei Scienze Naturali di Torino è pronto a riaprire dopo 10 anni dalla chiusura causata allo scoppio di una bombola che danneggiò gravemente la struttura. Protagonista della riapertura, in programma il 12 gennaio 2024, sarà l’elefante Fritz, mascotte »
Villa della Regina, gioiello barocco sulla collina di Torino
Villa della Regina, la splendida villa seicentesca di Torino, è stata per secoli la residenza di molte sovrane sabaude, a partire dalla moglie di Maurizio di Savoia, Ludovica. E, proprio alle sue illustri padrone di casa deve oggi il suo nome »
I migliori “Bicerin” di Torino: 6 posti dove gustare la storica bevanda torinese
Caffè espresso caldo appena fatto, cioccolata preparata in casa e crema di latte: sono questi gli ingredienti che compongono il “bicchierino” torinese che è da tempo una vera e propria istituzione nel capoluogo piemontese tanto da essere stato riconosciuto »