Novità da Guida Torino

I Musei Reali di Torino riaprono il Giardino Ducale e il Boschetto con un ricco calendario di eventi

I Musei Reali di Torino riaprono al pubblico il Giardino Ducale e il Boschetto. Il Giardino Ducale, dopo un importante intervento di recupero e rifunzionalizzazione, torna a essere nuovamente patrimonio dei torinesi e di tutti »

L’Altopiano dei 13 laghi: un paradiso per gli amanti del trekking a pochi chilometri da Torino

Incastonato tra il Cappello d’Envie (2.618 m), il Passo della Cialancia (2.683 m), Punta Cialancia (2.855 m), il Passo Roux (2.830 m) e Punta Cournour (2.867 m), nel cuore della bellissima Val Gemanasca, si trova l’Altopiano o Conca »

Biraghi porta a Torino lo storico “gelato di latte”

L’estate è ormai arrivata e, nonostante sia un po’ diversa dal solito a causa dell’emergenza Covid-19, i torinesi sono tornati a riappropriarsi dei propri ritmi e di alcune care vecchie abitudini come uscire per le strade della città »

Cinema all’aperto a Torino: 4 arene per l’Estate 2020 (tutti i dettagli)

Per l’Estate 2020 a Torino ci saranno quattro arene cinematografiche in città. Sono infatti quattro i progetti che hanno superato la selezione, lanciata qualche settimana fa dal Comune, per la realizzazione di arene cinematografiche »

Proiezioni sulla Mole: il simbolo di Torino si trasforma in un grande schermo cinematografico

La Mole Antonelliana di Torino, sede del Museo Nazionale del Cinema, si trasforma un grande schermo cinematografico. Dal 24 giugno infatti, il simbolo della città sabauda diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto »

Fare il bagno in montagna: 5 incantevoli posti in Piemonte

Quando il termometro supera certe temperature la prima cosa a cui si pensa è il mare. Se però le vacanze sono ancora lontane oppure sono già terminate e non potete spostarvi da Torino, oltre alle piscine all’aperto in città, potrebbe »

Lago Agnel: uno scrigno blu nelle montagne del Piemonte

Lungo la strada che sale al Colle del Nivolet, il valico alpino situato nelle Alpi Graie a 2612 metri di altezza, si trova il Lagno Agnel, uno scrigno blu famoso anche per essere stato la location delle riprese della scena finale di “Un colpo all’italiana” »

Il Forte di Vinadio: un capolavoro di ingegneria militare tra le montagne del Piemonte

In provincia di Cuneo, e più precisamente nel comune di Vinadio in Valle Stura di Demonte, si trova il Forte di Vinadio, chiamato anche Forte Albertino poiché costruita nel 1834 per volere di Carlo Alberto di Savoia. L’opera »

Torino vince il “Covenant of Mayors 2020” per l’impegno sul clima

Torino ha vinto il premio Covenant of Mayors 2020 nella categoria delle grandi città. La comunicazione è arrivata dalla Commissaria europea per l’Energia Kadri Simson attraverso il canale youtube del Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) »

Precollinear Park: il progetto di Torino Stratosferica per ridisegnare corso Gabetti

Proprio in quest’ultimo periodo durante il quale, a causa della quarantena imposta dall’emergenza Covid-19, ci siamo resi conto di quanto siano importanti gli spazi aperti, Torino Stratosferica ha ultimato e presentato »

In Evidenza

X