Pasqua a Torino 2023: le 12 cose da fare a Pasqua e Pasquetta

Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno il 9 e 10 aprile 2023. Torino si prepara ad accogliere i turisti in visita e i residenti che rimarranno in città per queste vacanze pasquali. Il bel tempo (si spera), la primavera e qualche giorno di festa da passare divertendosi e rilassandosi insieme agli amici e alla famiglia. Anche quest’anno arrivano dunque le tanto attese vacanze pasquali e, per non trovarsi impreparati, bisogna iniziare a programmare le cose da fare a Torino.
Per i residenti che pensano di rimanere in città e per i turisti che arrivano a Torino nel lungo week-end di Pasqua e Pasquetta 2023, il capoluogo piemontese offre un vasto programma di eventi e appuntamenti da non perdere. Se ancora non avete fatto programmi per le vacanze pasquali, vi diamo una mano a scegliere tra le tante proposte di Torino da venerdì 7 a lunedì 10 aprile 2023.
E, se pensate di visitare più cose nei vari giorni del vostro soggiorno torinese, vi conviene dare un’occhiata alla Torino+Piemonte Card per visitare le più belle attrazioni della città risparmiando!
Pasqua a Torino 2023: le 12 cose da fare a Pasqua e Pasquetta
Impressionisti tra sogno e colore
Sarà aperta a Pasqua e Pasquetta 2023 la mostra Impressionisti tra sogno e colore visitabile al Mastio della Cittadella di Torino. Esposte oltre 200 opere tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture, ceramiche e incisioni di Monet, Degas, Manet, Renoir, Cezanne, Gauguin, Pissarro. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: “Impressionisti tra sogno e colore”: a Torino in mostra opere di Monet, Degas, Renoir, Cezanne
Il Flauto Magico
Fino al al 14 aprile 2023 in cartellone al Teatro Regio di Torino c’è “Il Flauto Magico” di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’onirica creazione firmata da Suzanne Andrade e Barrie Kosky e per la prima volta in scena sul palco del prestigioso teatro torinese. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: “Il Flauto Magico” di Mozart al Teatro Regio di Torino nel 2023: date e biglietti dello spettacolo
Tuliparty
Alle porte di Torino per il quarto anno consecutivo sboccia nuovamente il ‘tuliparco‘, primo “Tulips U-pick Park” del Piemonte. L’idea prende spunto dai grandi parchi del Nord Europa. Tra fine marzo e aprile, i tulipani sbocciano per lasciarsi ammirare, fotografare e raccogliere in tutta la loro bellezza in uno spazio verde di oltre 5000 metri quadri nel comune di Pianezza (Torino).
Per saperne di più: Tuliparty: alle porte di Torino il parco con migliaia di tulipani colorati
Gran Balon di Pasqua
© Michele Vacchiano / Shutterstock.com
Il giorno di Pasqua torna il Gran Balon, il mercatino delle pulci di Porta Palazzo a Torino che, puntualmente ogni seconda domenica del mese si arricchisce di bancarelle, espositori e soprattutto di tantissimi e bellissimi pezzi di antiquariato. Una giornata di festa da passare tra antiquariato e locali aperti in questa zona per un pranzo pasquale di tradizione.
Per saperne di più: Il Gran Balon: lo storico mercato dell’antiquariato, del vintage e del collezionismo di Torino
Queen Experience | Peter Hince
Freddie Mercury © foto di Peter Hince
L’Archivio di Stato di Torino vi aspetta per questa Pasqua e Pasquetta 2023 con una nuova imperdibile mostra dal titolo “Queen Experience | Peter Hince” dedicata alla mitica band e che spazia tra la grande fotografia e la storia della musica mondiale. Esposte 60 foto del fotografo londinese e oltre un centinaio di cimeli, memorabilia, oggetti e documenti vari. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Queen Experience | Peter Hince: a Torino la mostra su Freddie Mercury e la mitica band
Gravity Circus
Il Gravity Circus torna a Torino nel 2023, al Parco della Pellerina, con il nuovo spettacolo dal titolo “No Limits” che andrà in scena dal 7 aprile al 1° maggio 2023. Potete acquistare i biglietti qui.
Per saperne di più: Gravity Circus a Torino nel 2023 con “No Limits”: date e biglietti dello spettacolo
Uova di Pasqua Artigianali Made in Torino
Che Pasqua sarebbe senza un po’ di cioccolato. Tra un appuntamento e l’altro non dimenticare di fare una sosta nelle tante cioccolaterie del capoluogo piemontese dove potrete trovare alcune delle uova di Pasqua più belle e buone della città. Nel nostro articolo ne trovate ben 5 che meritano assolutamente.
Per saperne di più: Uova di Pasqua a Torino: le 5 proposte artigianali assolutamente da non perdere
Orto Botanico di Torino
Riaperto da pochi giorni, l’Orto Botanico di Torino è aperto anche durante le festività. Il bellissimo scrigno di fiori e piante all’interno del Parco del valentino vi aspetta per farvi scoprire il boschetto, l’alpineto, il giardino, la serra tropicale, la serra delle succulente e la serra delle piante del Sud Africa.
Per saperne di più: L’Orto Botanico di Torino: piante e fiori da tutto il mondo
Van Gogh Experience
Alla Palazzina di Caccia di Stupinigi c’è Van Gogh Experience, la mostra multimediale che abbraccia il visitatore conducendolo nei quadri, nella vita, nelle emozioni di uno degli artisti più amati al mondo. Ogni superficie della location diventerà arte: le pareti, così come il pavimento, si coloreranno delle tinte più amate da Van Gogh, dal blu profondo della notte stellata al giallo vivo dei girasoli. Biglietti disponibili qui.
Per saperne di più: Van Gogh Experience: a Torino la mostra sul grande artista olandese
Pasqua e Pasquetta 2023 alla Reggia di Venaria
Per Pasqua e Pasquetta 2023, la Reggia di Venaria vi attende con l’appuntamento Venaria Reggia Aperta, tre giorni di attività open air nei giardini della splendida residenza sabauda alle porte di Torino.
Per saperne di più: Pasqua e Pasquetta 2023 alla Reggia di Venaria con spettacoli, attività e animazioni
Le cose gratis da vedere a Torino
Marco Saracco/Shutterstock
E se non bastassero tutte queste cose da fare, vi proponiamo un tour gratuito della città alla scoperta di luoghi, attrazioni e curiosità del capoluogo piemontese da vedere senza spendere niente. Siamo sicuri rimarrete stupiti dalla bellezza e dal fascino della città sabauda.
Per saperne di più: Le 12 cose gratis da vedere a Torino
Questi sono alcuni degli appuntamenti in programma, tanti altri li trovate nella sezione Eventi a Torino. Oltre ai tour proposti nell’articolo ce ne sono altri, date un’occhiata al nostro articolo “Visite guidate a Torino: 10 tour per scoprire misteri e bellezze della città“.
Potrebbe interessarvi: Visitare Torino in due giorni: le cose da fare, vedere e mangiare