Paul Newman protagonista del TFF 2025: retrospettiva e manifesto nel segno del mito

Il Torino Film Festival rende omaggio a Paul Newman, protagonista assoluto della 43ª edizione, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. In occasione del centenario della nascita, il festival dedica all’attore una retrospettiva composta da 24 film che raccontano l’evoluzione di una carriera straordinaria, tra debutti negli anni Cinquanta, successi internazionali e interpretazioni dense di intensità e maturità. Un viaggio attraverso decenni di cinema, segnati da uno stile inconfondibile e da personaggi che hanno lasciato un segno profondo nella storia della settima arte.
Figura emblematica del cinema americano, Newman viene celebrato anche nel manifesto ufficiale della rassegna, che lo ritrae in uno scatto del 1981, durante le riprese del film Diritto di cronaca (Absence of Malice), diretto da Sydney Pollack. L’immagine, firmata da Eva Sereny per Iconic Images, cattura la forza silenziosa di uno sguardo capace di restituire tutta la complessità e la bellezza di un interprete che ha attraversato generazioni, senza mai perdere la sua autenticità.
La scelta di dedicare la nuova edizione del TFF a Newman prosegue un fil rouge già avviato lo scorso anno con il tributo a Marlon Brando, in un ideale dialogo tra due giganti del cinema del Novecento. Entrambi attori intensi e carismatici, entrambi simboli di un’epoca che ha saputo coniugare talento artistico e impegno sociale. Il Torino Film Festival 2025 celebra così una figura leggendaria, attraverso il cinema che più di ogni altra forma d’arte ne ha raccontato l’anima.