Piemonte Open 2025: il talento di Bublik accende le semifinali a Torino

Alexander Bublik conquista la scena torinese con il suo tennis spettacolare, guadagnandosi un posto tra i quattro protagonisti delle semifinali del Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2025. Al Circolo della Stampa Sporting, il kazako ha superato in tre set l’argentino Tomas Martin Etcheverry, terza testa di serie, regalando agli spettatori una serata di grande intensità e colpi ad effetto. Il match si è deciso nel finale del terzo parziale, quando la fantasia e la tecnica del numero 1 del seeding hanno rotto l’equilibrio con una smorzata geniale che gli è valsa la palla-break decisiva.
Nonostante l’assenza di italiani nel tabellone di singolare, il pubblico ha trovato in Bublik un motivo più che valido per restare incollato agli spalti. Con quattro titoli ATP in bacheca e una carriera costellata di momenti spettacolari, il 26enne non ha deluso le attese. Persino un fastidio alla lente a contatto non ha impedito al kazako di gestire con lucidità un terzo set combattuto, mantenendo alta la tensione fino all’ultimo scambio. “Mi ha dato poco spazio, ma ho saputo cogliere l’occasione”, ha dichiarato a fine incontro, ringraziando i tifosi per il calore.
Sabato 17 maggio, l’appuntamento è con le semifinali sul Campo Stadio: Bublik affronterà il tedesco Daniel Altmaier, in un confronto che si preannuncia carico di significato e spettacolo. Il via ai match di singolare è previsto per le 13.00, con l’argentino Ugo Carabelli opposto a Bu Yunchaokete, seguito proprio dalla sfida tra il kazako e il giocatore tedesco, non prima delle 15.00.
Il programma della giornata prevede anche le semifinali del doppio. Il Centrale ospiterà il match tra Andrea Vavassori e Horacio Molteni contro Ariel Behar e Sander Vliegen, mentre sul campo 4 si affronteranno la coppia statunitense Kirkov/Stevens e il duo Haase/Jebens. Un sabato che si annuncia ricco di emozioni e tecnica, con Torino ancora una volta palcoscenico di grande tennis.
Potete acquistare i biglietti per il Piemonte Open 2025 a Torino qui.