Il grande tennis torna a Torino con la terza edizione del “Piemonte Open Intesa Sanpaolo”

Piemonte Open Intesa Sanpaolo 2025 Torino

Torino si conferma protagonista nel panorama tennistico internazionale con il ritorno del Piemonte Open Intesa Sanpaolo, in programma dal 12 al 18 maggio 2025. Alla sua terza edizione, l’ATP Challenger 175 si svolgerà sui campi prestigiosi del Circolo della Stampa Sporting, grazie al sostegno della Regione Piemonte e della Città di Torino. Un evento che rinsalda il legame speciale tra la città e il tennis di alto livello, nato con le Nitto ATP Finals e rafforzato da appuntamenti come le finali della Serie A1 by BMW.

 

Il torneo, che verrà trasmesso in esclusiva su SuperTennis Tv, SuperTennis Plus e SuperTenniX, porterà a Torino alcuni dei nomi più interessanti del circuito mondiale. L’entry list 2025 è infatti di assoluto rilievo, con 18 top-100 iscritti. In testa, il polacco Hubert Hurkacz, due volte vincitore di Masters 1000 e già protagonista a Torino durante le Nitto ATP Finals. Subito dietro, il torinese Lorenzo Sonego, che sui campi del Circolo della Stampa Sporting si allena abitualmente e punta a migliorare la semifinale raggiunta nella passata edizione. Ritorneranno in Piemonte anche Luciano Darderi, recente vincitore dell’ATP 250 di Marrakech, e Francesco Passaro, campione uscente. Completano il gruppo degli italiani Luca Nardi e il veterano Fabio Fognini, che proprio a Torino conquistò nel 2008 il suo primo titolo Challenger. Fra i tennisti di rilievo spiccano inoltre Roberto Carballes Baena, Tomas Martin Etcheverry, Camilo Ugo Carabelli, Alexander Bublik, Laslo Djere, Borna Coric e Marin Cilic. Un parterre di campioni che garantisce al Piemonte Open Intesa Sanpaolo un livello tecnico di straordinaria qualità.

 

Il Circolo della Stampa Sporting offrirà un ambiente rinnovato per pubblico e giocatori, con una programmazione pensata per favorire una migliore fruizione: i match principali inizieranno infatti a partire dalle 17.00 sul Centrale e dalle 16.00 sul Campo 1. Attenzione particolare anche ai giovani, con le iniziative dello Young Village, curate dai tecnici dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”, a testimonianza dell’impegno del torneo verso la crescita delle nuove generazioni.

 

I biglietti sono disponibili su TicketOne, con sconti riservati ai tesserati della Federazione Italiana Tennis e Padel. Per chi non potrà essere presente, la copertura televisiva garantirà la possibilità di seguire ogni momento del torneo in diretta e in esclusiva sui canali SuperTennis Tv, SuperTennis Plus e sulla piattaforma SuperTenniX, rendendo il Piemonte Open un appuntamento imperdibile anche a distanza.

Pubblicato il 28 Aprile 2025
X