Novità da Guida Torino

L’Antica Pizzeria Da Michele porta a Torino la pizza margherita più famosa di Napoli

Sono innamorata. Sto avendo un’avventura con la mia pizza!”. Ricordate la frase di Julia Roberts nel film Mangia, prega, ama? La pizza che la protagonista della celebre pellicola girata tra l’Italia, l’India e l’Indonesia stava mangiando »

Caffè Confetteria Al Bicerin, lo storico caffè di Torino dov’è nato il “bicerin”

Il Caffè Confetteria Al Bicerin è aperto dal 1793 e fa parte dei caffè storici di Torino. Ai suoi tavoli si sono avvicendate numerose figure importanti della storia della città e dell’Italia. Era proprio questo il caffè preferito da Camillo Benso Conte »

Castelli del Piemonte: 12 dimore da fiaba assolutamente da non perdere

Il Piemonte è terra di castelli, antiche dimore storiche, fortezze medievali e lussuose residenze nobiliari che meritano assolutamente di essere scoperte. Simboli di un passato glorioso e regale, i castelli del Piemonte sono una testimonianza storica »

Balon e Gran Balon: gli storici mercatini delle pulci di Torino

Il Mercato delle Pulci di Porta Palazzo, più comunemente conosciuto a Torino con il nome di Balon, è il più storico e il più famoso mercato delle pulci della città. Questo mercato, che si sviluppa tra le vie Borgo Dora, Lanino, Mameli »

Cascate in Piemonte: i 10 salti d’acqua più belli da scoprire

Il Piemonte è ricco di paesaggi naturalistici di grande bellezza da visitare: dalle montagne ai suoi laghi, dalle vette dell’iconico Monviso ai parchi e fiumi che regalano scenari incredibili. Tra questi possiamo annoverare sicuramente anche le »

Voucher Piemonte 2022: 4 notti al prezzo di 2 per scoprire le bellezze del territorio

Dopo il successo degli anni precedenti, anche per il 2022 la Regione Piemonte propone il Voucher Vacanze. Nel mese di luglio sono iniziate le vendite delle escursioni e delle attività outdoor scontate del 50% nelle Alpi Biellesi, in Val Maira »

Laghi del Piemonte: i 10 più belli da visitare assolutamente

Il Piemonte è particolarmente conosciuto per le sue montagne, località ricche di paesaggi mozzafiato da visitare sia in estate che in inverno. Tuttavia i laghi piemontesi rappresentano un’altra bellissima attrazione tutta da scoprire. Oltre ai magici luoghi d’arte »

Vogogna: perla medievale del Piemonte eletta tra i Borghi più Belli d’Italia

Continua il nostro viaggio nelle meraviglie del Piemonte alla scoperta dei suoi piccoli borghi ricchi di fascino, storia e tradizioni. Spostandoci verso nord, a circa un’ora e mezza da Torino, in una sezione della Val d’Ossola che ospita il Parco Nazionale »

MU-CH: il primo “Museo della Chimica” interattivo d’Europa si trova a Settimo Torinese

La proposta museale di Torino e dintorni si arricchisce di un nuovo pezzo con l’apertura, il 1° luglio 2022, del MU-CH – Museo della Chimica a Settimo Torinese (Torino). L’ex fabbrica di vernici Siva, dove lavorò anche Primo Levi, ospita oggi il primo »

Le Guje di Garavot: tuffarsi nelle acque cristalline della Valchiusella

Le Gole di Garavot si trovano nella Valchiusella, a una settantina di chilometri da Torino, immerse nel verde della natura piemontese. Raggiungibili a piedi attraverso un sentiero che inizia dalla strada provinciale che va verso Traversella, queste »

In Evidenza

X