Riapre la Cascata più spettacolare del Piemonte: le date dell’Estate 2025

Nel suggestivo comune di Formazza, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola, riapre al pubblico uno degli spettacoli naturali più imponenti del territorio alpino: la Cascata del Toce, anche conosciuta come La Frua. Con un salto di 143 metri, incastonata a 1675 metri di altitudine tra le vette del Piemonte. è una delle cascate più alte d’Europa e la cascata a salto singolo più alta d’Italia. Il flusso dell’acqua, regolato dalle esigenze delle centrali idroelettriche del lago artificiale di Morasco, è visibile solo in determinati periodi tra giugno e settembre 2025, secondo un calendario ben definito.
A fare da cornice a questo maestoso scenario, un piccolo ponticello in legno situato proprio sopra il salto della cascata regala una vista privilegiata sul paesaggio sottostante. Dalla sommità è possibile intraprendere percorsi tra i laghi alpini più affascinanti della zona: il Lago del Sabbione, il Lago della Toggia e il Lago Castel, tutti collegati da sentieri che attraversano ambienti d’alta quota. Qui, lo sguardo si perde tra cime innevate e prati alpini, nel silenzio raro di una valle che ha saputo conservare un’identità autentica.
A pochi passi dal margine della cascata sorge uno storico edificio del 1863, un hotel che ancora oggi accoglie i viaggiatori offrendo una vista privilegiata sulla valle Formazza. Accanto ad esso, la seicentesca Chiesa della Madonna della Neve, costruita nel 1621, aggiunge una nota spirituale a questo luogo già ammirato nei secoli da personaggi come Richard Wagner, Gabriele D’Annunzio, la Regina Margherita, il Re Vittorio Emanuele III e Giosuè Carducci. Un sito che conserva intatta la propria forza scenica e che, nel periodo estivo, torna a mostrare tutta la sua maestosità.
Cascata del Toce 2025: apertura 2025 e orari
Dal 14 giugno al 21 settembre:
- feriali 11.30-13.30/festivi 10.00-16.00
- dal 9 al 19 agosto 2025: 10.00-16.00
- 1 – 2 e 8 giugno e 28 settembre 2025: 10.00-16.00
- 7 giugno 2025: 11.30-13.30
Come arrivare:
In auto, percorrere la A26, quindi la superstrada del Sempione in direzione Domodossola, proseguendo per Crodo, Premia e Formazza fino alla frazione di Frua.