Gli 11 ristoranti stellati Michelin di Torino del 2023

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 59 . Media: 3,92 su 5)
Gli 11 ristoranti stellati Michelin di Torino del 2023

Il Piemonte e la città di Torino sono sicuramente ottimi posti per gustare piatti squisiti e bere vino di ottima qualità. Se siete alla ricerca di un ristorante dove provare piatti preparati dalle mani sapienti di veri e propri artisti della gastronomia, che ne dite di fare un salto in uno dei ristoranti stellati Michelin 2023 della città di Torino?

 

Anche quest’anno il capoluogo piemontese aumenta le sue stelle con una new entry che si aggiunge ai dieci ristoranti stellati torinesi per un totale di undici stelle nel cielo del firmamento gastronomico sabaudo. Un altro record per Torino dunque che non ha mai avuto tanti ristoranti stellati come quest’anno.

 

Ben 11 ristoranti stellati a Torino presenti nella prestigiosa classifica del 2023 e che fanno parte delle stelle del Piemonte, terza regione italiana più premiata dopo la Lombardia e la Campania. Tra piatti della tradizione splendidamente rivisitati e grandiose sperimentazioni culinarie, avrete di cosa deliziare le vostre pupille e le vostre papille anche nel 2023 in questi splendidi ristoranti torinesi.

 

I 10 ristoranti stellati Michelin di Torino del 2023

 

Andrea Larossa

larossa ristorante michelin Torino
© Ristorante Andrea Larossa
Iniziamo dalla new entry di questo 2023, il ristorante Andrea Larossa situato ai piedi della collina torinese. Qui lo Chef stellato Andrea Larossa ha trovato il luogo del cuore dove può esprimere al meglio il suo amore per la tradizione delle Langhe e della storica città sabauda. La sua filosofia? “Tradizione piemontese e genio creativo” che rappresenta a pieno i piatti e il menù del ristorante. Tra i piatti proposti: la vitella alla pizzaiola, l’animella laccata con cavolo nero e foie gras, il raviolo di cosa alla vaccinara, il risotto allo stravecchio e sensazioni di liquirizia.

 
1 stella Michelin
Indirizzo: Via Sabaudia, 4 – 10133 Torino
Sito internet

 

Del Cambio

Del Cambio Torino michelin
© Pagina Facebook Del Cambio
Uno dei ristoranti storici della gastronomia torinese è ritornato a brillare con la stella Michelin nel 2016 dopo la riapertura nel 2014 grazie al suo talentuoso Chef Matteo Baronetto. Anche quest’anno Del Cambio viene premiato con questo importantissimo riconoscimento per la sua altissima cucina. Cucina piemontese ed estro creativo moderno nel ricco menù à la carte e degustazione proposto dal locale dove troverete piatti tradizionali come il vitello tonnato, l’insalata alla piemontese, gli agnolotti e il bollito misto.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Piazza Carignano, 2 – 10123 Torino
Per saperne di più: Ristorante Del Cambio, re della gastronomia torinese

 

Unforgettable

Unforgettable Torino
© Pagina Facebook Unforgettable
La new entry dello scorso anno, “Unforgettable” dello chef Christian Mandura, si conferma anche quest’anno tra le stelle Michelin torinesi. “Un posto in cui concentrarsi sull’atto pratico del cucinare lontano da mode, schemi e stili che non ci appartengono“, ecco come si definisce la nuova stella torinese della gastronomia.

 
1 stella Michelin
Indirizzo: Via Lorenzo Valerio, 5b – 10122 Torino
Per saperne di più: Unforgettable: a Torino il primo ristorante “senza tavoli” dello chef Christian Mandura

 

Condividere

Condividere Torino
© Pagina Facebook Condividere
Condividere, il ristorante della Nuvola Lavazza guidato dallo chef modenese Federico Zanasi, premiato per la prima volta tre anni fa, quest’anno riconferma la sua stella Michelin grazie alla sua filosofia del gusto ispirata alla condivisione informale dei piatti d’autore. Le preparazioni della tradizione vengono associate a nuovi formati in cui la cucina italiana e spagnola si incontrano e si fondono. Tre i menù degustazione proposti, I Classici, Festival e Gran Festival, per offrire la massima espressione della propria cucina.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Via Bologna, 20 – 10152 Torino
Sito internet

 

Magorabin

Magorabin Torino
© Pagina Facebook Magorabin
Cucina piemontese rivisitata con il gusto personale ed eccelso dello Chef Marcello Trentini che ha aperto questo delizioso ristorante nel 2003 e che dal 2013 vanta l’ambita stella Michelin. Potrete scegliere tra i menù degustazione pensati dallo chef oppure i piatti à la carte. Nei piatti tradizione e innovazione per una cucina contaminata in grado di passare dal piatto della memoria all’accostamento più ardito.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Corso San Maurizio, 61 – 10124 Torino
Sito internet

 

Vintage 1997

Vintage 1997 Torino
© Pagina Facebook Vintage 1997
Umberto Chiodi Latini è il patron del ristorante e in cucina c’è una squadra giovane e dinamica. La prestigiosa guida Michelin ha conferito quest’anno al ristorante la stella per il ventesimo anno consecutivo. Ancora piatti della tradizione piemontese rivisitati in chiave moderna, con estrema attenzione per gli ingredienti, il gusto e l’estetica. Un viaggio nel Piemonte più autentico per riportare in tavola ricordi e profumi per un’esperienza di gusto ed emozione.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Piazza Solferino, 16/H – 10121 Torino
Sito Internet

 

Cannavacciuolo Bistrot

cannavacciuolo bistrot Torino
© Pagina Facebook Cannavacciuolo Bistrot
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino, il ristorante del famoso chef partenopeo che ha aperto da qualche anno sotto la Mole e ha affidato la sua cucina al giovane e talentuoso chef Emin Haziri si conferma anche quest’anno nella lista degli stellati torinesi. Tra i deliziosi piatti proposti la battuta di Fassona piemontese con lamponi e caviale, i ravioli ripieni di faraona con cavolfiore abbrustolito e scampi, il tonno vitellato con maionese di bottarga e molto altro.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Via Umberto Cosmo, 6 – 10131 Torino
Sito internet

 

Spazio 7

spazio 7 Torino
© Pagina Facebook Spazio 7
Riconfermata anche quest’anno la stella per Spazio 7 della Fondazione Sandretto, regno dell’arte contemporanea a Torino, che quattro anni fa era entrato per la prima volta nell’ambito elenco. I piatti portano la firma di Antonio Romano, nato a Roma e trasferitosi dopo gli studi a Londra, per poi tornare in Italia al fianco di grandi chef stellati. La proposta è fatta di menù emozionali in continua evoluzione come le opere che impreziosiscono gli ambienti minimali ed eleganti.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Via Modane, 20 – 10141 Torino
Sito internet

 

Carignano Hotel Sitea

Carignano Hotel Sitea
© Pagina Facebook Grand Hotel Sitea
Riconfermato anche il ristorante Carignano che si trova all’interno dell’Hotel Sitea. Pochi tavoli in questo elegante ristorante che dallo scorso anno ha come direttore d’orchestra lo chef Davide Scabin. Nuova proposta nella carta con l’arrivo dello chef Scabin, ma con radici profonde nel territorio, nuovo nel servizio e nell’allestimento dei tavoli.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 35 – 10123 Torino
Sito internet

 

Piano 35

Torino riapertura Piano 35
© Piano 35
Confermato anche quest’anno Piano 35, il ristorante del Grattacielo SanPaolo di Torino guidato dal grande chef Marco Sacco che vanta già due stelle Michelin con il suo ristorante Piccolo Lago affacciato sul romantico Lago di Mergozzo e che ha come chef resident Christian Balzo. “Bello, Buono, Semplice”, queste le parole chiave della proposta del ristorante più alto d’Italia progettato da Renzo Piano e studiato per evadere dalla città. Tre gli itinerari proposti: Piemonte, per un viaggio nella tradizione regionale magistralmente rivisitata dallo chef, Giro d’Italia e Piccolo Lago a Torino.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: Grattacielo Intesa Sanpaolo, Corso Inghilterra, 3 – 10138 Torino
Sito internet

 

Casa Vicina

Casa Vicina Torino
© Pagina Facebook Casa Vicina
Lo chef Claudio Vicina premiato anche per il 2023. Eccellenza di materie prime, professionalità, piatti della tradizione, gusto e presentazione, come un ristorante stellato deve essere. Agnolotti pizzicati a mano al sugo d’arrosto, Filetto di fassone in crosta di cipolle dorate e senape, antipasti della tradizione per una cucina piemontese (e non solo) alle stelle.

 

1 stella Michelin
Indirizzo: via E. Fenoglietti 20/B – 10126 Torino – c/o Green Pea
Sito Internet

 

Volete conoscere anche gli altri stellati del Piemonte? Ecco allora la lista dei 46 ristoranti stellati Michelin del Piemonte nel 2023.

Pubblicato il 9 Novembre 2022
X