Torino: Cosa Fare e Vedere
-
Il Museo della Frutta “Francesco Garnier Valletti” di Torino
Sapevate che nel capoluogo piemontese oltre ai tantissimi musei storici, artistici e scientifici esiste anche un museo dedicato alla frutta? Si tratta del Museo Francesco Garnier Valletti di Torino aperto nel 2007 nel quartiere di San Salvario »
-
La Basilica di Santa Maria Ausiliatrice e le spoglie di Don Bosco a Torino
Voluto da San Giovanni Bosco ed edificato nel 1868, il Santuario di Santa Maria Ausiliatrice si trova nel quartiere di Valdocco, non distante da Piazza Statuto. Il progetto della basilica fu fatto dall’ingegner Antonio Spezia sul modello di S. Giorgio »
-
Il Museo della Radio e della Televisione di Torino
Non molti sanno che a pochi passi dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, che si trova nella splendida Mole Antonelliana, si trova un altro spazio espositivo, ovvero il Museo della Radio e della Televisione. Il primo progetto per la creazione »
-
I 5 “Musei Scientifici” più importanti di Torino
L’offerta museale di Torino è vastissima e molto interessante, si va dall’arte antica (in cui spicca sicuramente il famosissimo Museo Egizio, secondo museo al mondo dopo quelle del Cairo dedicato all’antica civilità nata sulle sponde del Nilo) »
-
Museo del Carcere Le Nuove: storia e testimonianza antifascista
Il Museo del Carcere “Le Nuove” di Torino è ospitato nel vecchio carcere del capoluogo piemontese, detto appunto “Le Nuvole”, costruito nella seconda metà dell’Ottocento e inaugurato sotto il regno di Vittorio Emanuele II. Il carcere »
-
Palazzo Carignano, bellezza barocca nel cuore di Torino
Palazzo Carignano è un bellissimo edificio affacciato sulla splendida Piazza Carignano, in pieno centro storico di Torino. Il palazzo fu progettato dal celebre architetto modenese Guarino Guarini per volere di Emanuele Filiberto Il Muto »
-
I 10 più importanti musei di Torino
La città di Torino mette a disposizione di visitatori, ma anche dei residenti, un grande patrimonio artistico, architettonico e culturale: musei, chiese, monumenti, palazzi antichi e piazze. I musei di Torino sono tanti e di vario tipo »
-
La Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita di Torino
Tra le tantissime chiese di Torino, la Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita è sicuramente una delle più particolari da vedere. L’edificio sacro fu eretto nel 1866 per volontà di Francesco Faà di Bruno, presbitero e matematico »
-
Il Tempio Valdese di Torino: storia, architettura e visite guidate
Il Tempio Valdese è il luogo di culto della Chiesa Valdese, la chiesa cristiana riformata protestante. A Torino, il Tempio della Chiesa Valdese si trova nella zona di San Salvario, vicino al Parco del Valentino e alla stazione di Porta Nuova »
-
Il Parco della Rimembranza: escursioni nella natura a pochi passi dal centro di Torino
Se state cercando qualche percorso naturale e un po’ di riparo dalla vita cittadina senza spostarvi troppo dal centro di Torino, abbiamo quello che fa per voi. Non ci crederete ma nel capoluogo piemontese, a pochi chilometri dal cuore della città, potete trovare »