Torino: Curiosità
-
Il “Bagnet Ross”: l’antenato illustre e 100% piemontese del Ketchup
Non potete dire di essere dei veri piemontesi se non conoscete l’antica e più gustosa alternativa regionale al ketchup. Stiamo parlando del Bagnet Ross, la salsa rossa tipicamente piemontese a base di pomodoro inserita dal Ministero »
-
Télérama elegge Torino “paradiso dei gourmet”. Ecco i locali consigliati dalla rivista francese
Dopo averla inserita nella top 10 delle mete assolutamente da visitare nel 2017, i francesi di Télérama tornano a parlare di Torino proponendo ai propri lettori un viaggio alla scoperta della prima capitale d’Italia ed in particolare della sua cucina genuina e »
-
La leggenda del principe egizio che fondò Torino
Un principe di un luogo lontano, la ricerca di una nuova terra, l’avventura, gli dei… gli elementi per una storia leggendaria ci sono tutti e sono quelli della fondazione della città di Torino. Secondo una leggenda infatti, il capoluogo »
-
“Cerea”: storia e leggende della curiosa espressione piemontese
Cerea neh… non esiste torinese che non abbia pronunciato o sentito almeno una volta nella vita questo tipico saluto regionale molto diffuso nel passato e un po’ meno ai nostri giorni. Difatti, in piemontese esistono due espressioni »
-
San Valentino: i 5 motivi per cui Torino è meglio di Venezia
Come tutti sapete, Venezia è chiamata anche la città dell’amore! C’è un posto migliore dove passare insieme alla propria metà la giornata di San Valentino? Certo che sì! E qual è? Ma Torino ovviamente. Nulla da togliere alla splendida città lagunare, ma è giunto il momento »
-
Tamango, il cocktail “allucinogeno” di Torino celebrato dalla BBC
Esiste un locale, nel cuore di Torino, un po’ nascosto e senza insegne particolari (riconoscibile solo grazie a due lanterne rosse) che propone da diverso tempo un cocktail che, a detta di alcuni, avrebbe un potere “allucinogeno”. I prodigi »
-
I francesi riscoprono Torino: è la meta ideale per il 2017
Se il 2016 è stato un grande anno per il turismo a Torino, i prossimi 365 giorni non sembrano voler essere da meno. Lo scorso anno è stato il celebre New York Times ad inserire la città sabauda nella lista delle località da vedere assolutamente »
-
Menù di Natale: i 10 piatti tipici piemontesi che non possono mancare
Non giriamoci troppo intorno, tanti non vedono l’ora che arrivi il Natale per avere la scusa di mangiare senza sentirsi in colpa (in fondo è festa e durante le feste si può). Però a Natale non si mangia qualsiasi cosa, ma determinati piatti della »
-
Torino: la capitale europea del turismo 2017
Il sito internazionale di viaggi eDreams Odigeo ha designato la città di Torino come una delle mete turistiche più importanti a livello mondiale per il prossimo anno e come prima tappa turistica in Europa. Stando ai risultati del survey di eDreams »
-
Torino eletta tra le 15 più belle città italiane da vedere in autunno
“Non avete certo bisogno di una scusa per andare o ri-tornare a Torino, ma noi ci teniamo a farvi sapere che l’autunno è la stagione migliore per lasciarsi affascinare da questa città, dalla sua eleganza sofisticata e dal suo spirito regale »