Dintorni di Torino
-
Le 3 ferrovie panoramiche più belle del Piemonte: emozioni e paesaggi incantati
Lentezza e bellezza: queste sono le parole d’ordine per i viaggi in treno lungo le ferrovie panoramiche che nelle diverse stagioni dell’anno sono in grado di dare forti emozioni. Paesaggi naturali che sanno regalare magia tra verdi prati, laghi di montagna, colorate foglie autunnali »
-
Cosa fare in Piemonte: 10 incredibili attività che vi lasceranno a bocca aperta
Oltre alle tante attrazioni culturali, artistiche e storiche, il Piemonte offre moltissime altre attività. Tra le sue alte montagne e le sue verdi valli, tra paesaggi invernali da fiaba e gli incantevoli laghi molto frequentati »
-
I 10 migliori agriturismi della provincia di Torino
Cercate un posto tranquillo dove passare qualche giorno o anche solo qualche ora lontani dalla vita caotica della città e dove mangiare degli ottimi piatti della cucina tipica piemontese, a prezzi contenuti magari? Che ne pensate di optare »
-
Orco Beach: una spiaggia fluviale immersa in un parco naturale a un’ora da Torino
A nord-est di Torino, tra i comuni di Chivasso e Brandizzo si trova la Riserva Naturale della Confluenza dell’Orco e del Malone. Il parco naturale si estende per oltre 300 ettari ed è caratterizzato dalla presenza di una folta vegetazione »
-
Vertical Trek: cascate d’acqua, scivoli naturali e divertimento tra le montagne del Piemonte
Non solo passeggiate e sci, le montagne del Piemonte offrono anche tante altre spettacolari e divertenti attività come ad esempio il canyoning. Il canyoning, o torrentismo, è uno sport acquatico che consiste nella discesa »
-
Le 22 Residenze Reali di Torino e del Piemonte: splendore e fascino delle storiche dimore
Nel 1562, dopo la Pace di Cateau-Cambrésis, il duca Emanuele Filiberto di Savoia decise di spostare la capitale del ducato a Torino e dunque di rendere la città e i suoi dintorni simbolo dello sfarzo e del potere dei Savoia. Il Duca »
-
L’affascinante Castello di Santena, dove è sepolto Camillo Benso di Cavour
La costruzione del Castello di Santena fu voluta da Carlo Ottavio Benso agli inizi del ‘700 ed il progetto fu affidato all’architetto Francesco Gallo. La dimora, tra le più importanti del Piemonte non solo dal punto di vista architettonico ma anche »
-
Stresa: splendidi panorami, bellezze naturali e tanti eventi
Stresa è un piccolo paesino di appena 5.000 abitanti e si trova nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola. La storia di questo comune è molto antica: la prima testimonianza scritta è stata trovata in una pergamena del 998 d.c., dove il paese viene »
-
GrinTo, il primo Urban Eco Village d’Europa: camper e campeggio vicino Torino
A pochi passi da Torino, nel comune di Moncalieri e più precisamente sul lungofiume verde della Riserva di Biosfera UNESCO CollinaPo, si trova il primo Urban Eco Village d’Europa. Il villaggio, che prende il nome di GrinTo, è sicuramente »
-
Le 10 più belle mostre del 2017 per cui vale la pena spostarsi da Torino
Il 2017 sarà un anno ricco di grandi mostre in tutta Italia. Abbiamo già visto quali saranno i più importanti appuntamenti artistici del 2017 a Torino, ma visto che di arte e bellezza non ce n’è mai abbastanza abbiamo deciso di fare un salto »