Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (25/26/27 Aprile 2025)

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 646 . Media: 4,15 su 5)

Anche questo fine settimana, la città di Torino offre un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, natura, musica e gusto. Le celebrazioni per la Festa della Liberazione si intrecciano a iniziative che valorizzano la storia e il patrimonio della città: musei statali a ingresso gratuito, collezioni e mostre visitabili a 1 euro nei poli della Fondazione Torino Musei, concerti e spettacoli diffusi per riscoprire il senso della memoria collettiva.

 

Il Torino Jazz Festival torna con la sua tredicesima edizione e un programma imponente che attraversa quartieri e generazioni. In piazza Vittorio il Mercatino Regionale Piemontese riunisce le eccellenze agroalimentari del territorio, mentre Agriflor porta piante, fiori e sapori locali ai piedi della Gran Madre. Non mancheranno, a Torino e dintorni, le sagre e fiere primaverili che celebrano la stagione e i suoi prodotti. Un weekend lungo, denso di occasioni, per vivere la città e il territorio tra arte, storia e quotidianità. Non perdete dunque la nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025.

 

Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (25/26/27 Aprile 2025):

 

Torino Jazz Festival 2025

Torino Jazz Festival 2025
Enrico Rava – Fearless Five © Foto di Riccardo Musacchio MUSA
Il Torino Jazz Festival torna dal 23 al 30 aprile 2025 con la direzione artistica di Stefano Zenni, riaffermando il jazz come linguaggio vivo e in trasformazione. L’edizione, dal titolo “Libera la musica”, propone 71 concerti, otto produzioni originali e quattro esclusive europee in 58 luoghi della città. Tra gli appuntamenti imperdibili, l’omaggio a Enrico Rava e la performance di Jason Moran per l’Unesco Jazz Day. Biglietti disponibili qui.

 

Per saperne di più: Torino Jazz Festival 2025: la magia del jazz arriva in città tra musica, poesia e incontri inediti

 

Musei Gratis

Musei Gratis a Torino per il 25 Aprile 2025
Il 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, Torino e il Piemonte aprono gratuitamente le porte dei principali musei statali, celebrando i valori della libertà attraverso l’arte. Una giornata che invita a esplorare il patrimonio storico e culturale del territorio, tra memoria e bellezza condivisa. Un invito alla conoscenza che trasforma la ricorrenza in esperienza viva e partecipata. Nell’articolo trovate la lista.
 

Per saperne di più: Musei Gratis a Torino per il 25 Aprile 2025: la lista e gli orari

 

Sagre del weekend

Sagre weekend Torino Piemonte
Anche questo fine settimana, Torino e il Piemonte offrono un itinerario di gusto e tradizione tra sagre, fiere e mercatini. Borghi e piazze si animano con profumi, colori e sapori tipici, in un intreccio di cultura enogastronomica e artigianato locale. Dal Mercatino Regionale Piemontese a Torino alla Sagra del Gorgonzola di Cavallermaggiore, il territorio si fa teatro di esperienze autentiche.
 

Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 26 e 27 Aprile 2025

 

Domenica a bordo del Tram Storico

Torino, domenica a bordo del Tram Storico 2025
Domenica torna in funzione la storica vettura 502 che girerà per le strade del centro di Torino, riportando in vita il fascino del trasporto pubblico d’epoca. Con la sua iconica livrea rosso crema, il tram centenario offrirà un’esperienza suggestiva tra scorci urbani e memoria storica. L’iniziativa, promossa da ATTS e GTT, è aperta a tutti e rappresenta un’occasione per vivere la città da una prospettiva inedita.

 

Per saperne di più: Domenica a bordo del Tram Storico: viaggio nel tempo tra le vie di Torino

 

QU.EEN – Narrazioni d’arte e natura

“QU.EEN – Narrazioni d’arte e natura”: la cultura torna a Villa della Regina 2025
Villa della Regina a Torino riapre le sue porte alla cultura con la rassegna QU.EEN – Narrazioni d’arte e natura, che restituisce alla storica residenza sabauda il suo ruolo di centro umanistico. Il progetto, che unisce scrittura, arti visive e paesaggio, esplora il legame tra carta e racconto. La prima edizione si inaugura con “Il tempo opportuno”, una personale di Massimo Giannoni, che attraverso la sua pittura celebra luoghi simbolo del sapere. Nell’articolo trovate il programma completo.
 

Per saperne di più: “QU.EEN – Narrazioni d’arte e natura”: eventi, mostre e incontri a Villa della Regina

 

Festa della Liberazione: musei e mostre a 1 €

Festa della Liberazione 2025 a Torino: musei e mostre a 1 €
In occasione della Festa della Liberazione, la Fondazione Torino Musei propone l’accesso alle sue sedi con un biglietto simbolico di 1 euro. GAM, Palazzo Madama e MAO aprono le porte alle collezioni permanenti e a selezionate mostre temporanee. Un invito alla cultura che unisce memoria storica e bellezza condivisa. Maggiori informazioni e dettagli nell’articolo.

 

Per saperne di più: Festa della Liberazione 2025 a Torino: musei e mostre a 1 €

 

Mercatino Regionale Piemontese

Mercatino Regionale Piemontese Torino 2025
© Fabio Alcini / Shutterstock.com
Questo fine settimana, il Mercatino Regionale Piemontese torna a Torino con una selezione di eccellenze enogastronomiche del territorio. In Piazza Vittorio Veneto, produttori locali offriranno specialità artigianali che raccontano storie di tradizione e saper fare. Tra sapori delle Langhe e profumi alpini, un viaggio sensoriale tra le anime del Piemonte.

 

Per saperne di più: Il Mercatino Regionale Piemontese torna a Torino con tante specialità gastronomiche

 

Festa Grande di Aprile

“Festa Grande di Aprile” Torino teatro 2025
Foto di Andrea Macchia
Il Teatro Gobetti di Torino ospita Festa Grande di Aprile, opera teatrale ispirata al testo di Franco Antonicelli. Lo spettacolo ripercorre con rigore e intensità gli anni dal delitto Matteotti alla Liberazione, restituendo memoria e voce a una stagione cruciale della storia italiana. Un cast giovane e una regia raffinata danno vita a un racconto corale, capace di parlare al presente con profondità e lucidità. Un’esperienza teatrale civile, che intreccia arte e responsabilità storica. Biglietti qui.
 

Per saperne di più: “Festa Grande di Aprile” : la storia italiana sul palco del Teatro Gobetti di Torino

 

Mercatino dei Fiori

Agriflor Aprile 2025 Mercatino Fiori Torino
Questa domenica, Piazzetta Gran Madre di Dio ospita la nuova edizione di Agriflor, l’ormai tradizionale mercatino di piante e fiori curato da Orticola del Piemonte. In un’elegante cornice pre-collinare, vivaisti e produttori locali offriranno al pubblico colori, profumi e sapori della primavera. Un appuntamento che celebra la natura e il territorio con grazia e autenticità.
 

Per saperne di più: Il Mercatino dei Fiori arriva in Piazzetta Gran Madre a Torino

 

Eventi Gratis

Eventi Gratis a Torino nel weekend
Anche questo fine settimana, Torino offre un ricco itinerario culturale tra mostre, concerti, visite e performance, molte delle quali gratuite o a prezzo contenuto. Un’occasione per vivere la città in modo autentico, tra tradizione e sperimentazione. Le celebrazioni del 25 aprile arricchiscono il calendario con eventi che valorizzano memoria, arte e partecipazione. Un invito a riscoprire Torino con occhi nuovi, tra storia, creatività e condivisione.
 

Per saperne di più: Eventi Gratis a Torino nel weekend del 25, 26 e 27 Aprile 2025

 

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

X