Le 10 cose da fare a Torino questo weekend

Un nuovo weekend a Torino si apre all’insegna di arte, musica, sapori e natura, con un ricco ventaglio di appuntamenti per ogni età e gusto. Tra le sagre del fine settimana che animano borghi e colline piemontesi e le esperienze immersive offerte da Casa Martini, l’estate sabauda continua a offrire spunti interessanti. I più piccoli potranno vivere un viaggio teatrale tra fantasia e pittura con le Merende d’Artista, mentre per gli amanti della musica c’è il ritorno dei Newen Afrobeat al Bunker, tra ritmi cileni e jam session notturne.

 

Non mancano le proposte fuori città: al Castello di Miradolo vi aspetta una serata speciale tra yoga al tramonto, aperitivi e passeggiate sotto la luna. Sempre poco distante, a Chieri, torna Beerkenstock, il festival di birre artigianali e street food con concerti e momenti di riflessione. A completare il programma, in città Casa Gianduja vi aspetta con spettacoli di marionette e cabaret, mentre continuano le visite serali alla Cupola di Superga e l’ultimo appuntamento di questo mese per scoprire il dietro le quinte del Teatro Regio. Non perdete la nostra selezione delle 10 cose da fare a Torino venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio 2025.

 

Le 10 cose da fare a Torino questo weekend (25/26/27 Luglio 2025):

 

Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele

Frida Kahlo e Marilyn Monroe in mostra a Torino 2025
Per gli appassionati d’arte e fotografia, da poche settimane è aperta “Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele”, mostra all’Oratorio San Filippo Neri, con circa 80 fotografie che esplorano affinità e contrasti tra due icone del Novecento. Il percorso alterna ritratti celebri e immagini intime, raccontando bellezza, dolore e femminilità complessa. Aperta dal martedì alla domenica, un’occasione per riflettere sull’identità femminile nel XX secolo. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Frida Kahlo e Marilyn Monroe in mostra a Torino: racconto tra mito e intimità

 

Spettacoli e attività a Casa Gianduja

Weekend a Casa Gianduja luglio 2025
Nel cuore di Nizza Millefonti, Casa Gianduja anima l’estate torinese con un weekend dedicato alla meraviglia del teatro di figura. Dal 25 al 27 luglio 2025, tra l’arena all’aperto e la poetica Fattoria delle Marionette, andrà in scena un intreccio di cabaret, marionette d’epoca e giochi interattivi. Un viaggio tra ironia e incanto, dove l’artigianato teatrale incontra la fantasia di grandi e piccoli.
 

Per saperne di più: Weekend a Casa Gianduja tra marionette, attività gratuite, comicità e fantasia

 

Weekend di Luglio a Casa Martini

Vermouth Class e Privilege Tour a Casa Martini Luglio 2025
Sabato e domenica, Casa Martini a Pessione propone due appuntamenti dedicati al Vermouth e alla tradizione dell’aperitivo italiano. A pochi minuti da Torino, la storica sede ospita eventi che uniscono cultura del gusto e racconto d’impresa. In programma: la Vermouth Masterclass e il Privilege Tour tra gli spazi dello stabilimento. Un’occasione imperdibile per scoprire il mondo Martini da vicino. Potete prenotare qui.
 

Per saperne di più: Weekend di Luglio a Casa Martini tra erbe aromatiche, racconti inediti e lezioni di vermouth

 

Sagre del weekend

Sagre weekend Torino Piemonte
Anche per questo fine settimana, Torino e il Piemonte offrono un ricco calendario di sagre ed eventi gastronomici dedicati ai sapori locali e alle tradizioni estive. Formaggi d’alpeggio, grigliate, vini e birre artigianali animeranno borghi e piazze con atmosfere autentiche. Non mancheranno proposte moderne come street food, cucine internazionali e concerti dal vivo. Un’occasione perfetta per vivere l’estate tra gusto, musica e convivialità.

 

Per saperne di più: Sagre a Torino e in Piemonte del 26 e 27 Luglio 2025

 

Cinema nel Prato

Torna a Torino il "Cinema nel Prato": proiezioni gratuite al Valentino per l'Estate 2025
© Carlotta Marchigiano
Domenica 27 luglio, per la rassegna “Cinema nel Prato” all’Imbarchino, arriva The Animal Kingdom (Francia/Belgio, 2023, 128’) di Thomas Cailley, quarto appuntamento della settima edizione della rassegna gratuita proposta anche questa estate dall’ImbarKino.

 

Per saperne di più: Torna a Torino il “Cinema nel Prato”: proiezioni gratuite al Valentino per l’Estate 2025

 

Newen Afrobeat

Newen Afrobeat al Bunker di Torino 2025
Domenica 27 luglio 2025, il Bunker di Torino ospita una serata dal respiro internazionale tra musica, cultura e convivialità. Si parte alle 20:00 con un aperitivo africano, seguito alle 21:00 dal concerto dei Newen Afrobeat, collettivo cileno ispirato a Fela Kuti. Alle 22:30, spazio a una jam session aperta a musicisti e appassionati.
 

Per saperne di più: Newen Afrobeat al Bunker di Torino: ritmi dal Cile e sapori africani per una serata speciale

 

Sere d’Estate al Castello di Miradolo

Sere d'Estate al Castello di Miradolo 2025
Il Castello di Miradolo apre le sue porte a una serata di silenzi e respiri profondi, tra natura e luce calante. Alle 19:00, una sessione di yoga e meditazione con cuffie Silent System invita a ritrovare equilibrio nel verde, guidati dal suono del tramonto. Dalle 18:00, l’aperitivo “Cogli e Gusta” offre sapori freschi raccolti dall’orto. Alle 21:00, una passeggiata notturna nel parco svela sentieri nascosti, tra pause di quiete e suggestioni lunari.
 

Per saperne di più: Sere d’Estate al Castello di Miradolo: yoga al tramonto, aperitivi e passeggiata notturna

 

Merende d’Artista

Merende d’Artista a Torino 2025
Questa domenica, alla Casa del Teatro di Torino, torna “L’Albero dei Regali – Merende d’Artista”, il format per bambini dai 5 anni firmato Fondazione TRG. Alle ore 11:00 andrà in scena uno spettacolo ispirato all’universo colorato di Frida Kahlo, tra narrazione, scenografie artistiche e fantasia. A guidare i piccoli spettatori, un cast di attori coinvolgenti. L’appuntamento si concluderà con una merenda a buffet offerta da Tapporosso.

 

Per saperne di più: Merende d’Artista a Torino: spettacoli e merende ispirati ai grandi pittori del ‘900

 

Aperture serali della Basilica di Superga

Basilica di Superga: ritornano le aperture serali della Cupola per l'Estate 2025
© Roberto Morabito Italy / Shutterstock.com
Per l’estate 2025 tornano le suggestive aperture serali della Cupola di Superga: ogni venerdì e sabato, da giugno a settembre, sarà possibile ammirare Torino e le Alpi dalle 21:00 alle 24:00. Aperta anche la Basilica, con la Cappella del Voto. La Tranvia Sassi–Superga prolunga il servizio il sabato fino alle 23:30, offrendo un viaggio panoramico al tramonto. Un’esperienza unica tra cielo, storia e paesaggio. Maggiori dettagli sugli orari e programma nell’articolo.
 

Per saperne di più: Basilica di Superga: nuove aperture serali della Cupola per l’Estate 2025

 

Visite Guidate al Teatro Regio

Visite Guidate al Teatro Regio di Torino 2025
Ultima occasione per questo mese di luglio di partecipare alle visite guidate dietro le quinte del Teatro Regio di Torino. Dal foyer alla sala principale, fino a sartorie, sotterranei e sale prova, il tour svela i segreti di uno dei grandi teatri d’opera italiani. In alcune date, è possibile assistere anche alle prove in corso. Un viaggio affascinante tra arte, tecnica e spettacolo. Biglietti disponibili qui.
 

Per saperne di più: Visite Guidate al Teatro Regio di Torino: nuove date a Luglio 2025

 

Beerkenstock – Birra Artigianale e Street Food

Beerkenstock Chieri 2025
Un po’ fuori Torino, a Chieri, dal 25 al 27 luglio 2025 torna Beerkenstock, festival che unisce birra artigianale, street food e musica dal vivo in un clima autentico e conviviale. Oltre 15 birre in degustazione, piatti inclusivi e tavoli condivisi accolgono un pubblico variegato, anche a quattro zampe. La serata inaugurale ospita la Pastasciutta Antifascista, tra gusto e memoria. Ogni sera, una band diversa accompagna l’atmosfera: folk, rock e ironia per tre giorni di sapori, incontri e buona musica.

 

Per saperne di più: Beerkenstock: a Chieri un weekend di birra artigianale, street food e musica live

 

Questi sono solo alcuni degli appuntamenti in programma in città questo fine settimana. Molti altri li trovate nella nostra sezione Eventi a Torino (Mostre, Spettacoli, Concerti).

Scrivici: ContattiPubblicità

X