“Dolci Terre di Primavera 2025” a Novi Ligure: tre giorni tra sapori locali e cucine dal mondo

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Voti: 2 . Media: 4,00 su 5)
“Dolci Terre di Primavera 2025” a Novi Ligure

Novi Ligure torna a celebrare la gastronomia di qualità con la seconda edizione di “Dolci Terre di Primavera”, appuntamento che animerà il centro cittadino da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025. Per tre giorni, le vie e le piazze della città piemontese ospiteranno produttori locali, specialità italiane e cucine internazionali, in un evento che mette al centro le eccellenze del territorio e le tradizioni culinarie. L’edizione di quest’anno introduce una nuova suddivisione degli spazi per aree tematiche, pensata per facilitare la visita e valorizzare le diverse proposte.

 

In via Girardengo, nella zona San Nicolò, sarà possibile scoprire la Galleria delle De.Co., un percorso interamente dedicato ai prodotti con Denominazione Comunale. Tra le novità, l’introduzione di due nuove eccellenze locali: i Grissini Mersoni di Serravalle Scrivia e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera. In piazza Dellepiane, invece, si apre la sezione “Sapori dal Mondo”, con specialità culinarie provenienti da cinque continenti: piatti tipici da Messico, Francia, Argentina, Brasile, Thailandia, Spagna e una selezione di prodotti italiani da Lazio e Sicilia. Piazza Carenzi sarà il punto di riferimento per le tradizioni piemontesi e liguri, con piatti iconici come il Montebore da passeggio, la farinata e le acciughe di Monterosso, affiancati dai vini locali selezionati da Enogavi.

 

Il programma si arricchisce anche sul fronte dell’intrattenimento: ogni sera sono previsti concerti in piazza Dellepiane, DJ set in piazza Carenzi e, sabato 17 maggio alle ore 22, l’atteso show di Cristian Marchi, DJ e produttore di fama internazionale. Largo Valentina ospiterà l’area culturale dedicata al tango argentino con incontri, presentazioni e serate danzanti. Per i più piccoli, corso Marenco conferma il mini luna park, mentre nelle vie del centro saranno posizionati pannelli informativi con QR Code per orientarsi tra le iniziative. Il servizio di informazione sarà curato anche dagli studenti dell’Istituto Ciampini Boccardo, indirizzo turistico.

 
Quando
Data/e: 16 Maggio 2025 - 17 Maggio 2025
Orario: 00:00 - 00:00

 
Dove
Novi Ligure
Novi Ligure - Novi Ligure
 
Prezzo
Ingresso Libero
 
Altre informazioni
www.comune.noviligure.al.it
 
Categoria dell'evento

 
Mappa

X